Economia

Equitalia, salgono volumi riscossi nel 2009, bene lotta ad evasione

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Il Cda di Equitalia spa riunitosi oggi a Roma, sotto la presidenza di Attilio Befera, ha approvato i progetti di bilancio civilistico e consolidato al 31 dicembre 2009. L’esercizio di gestione dello scorso anno evidenzia notevoli risultati in termini di riduzione dei costi, incremento dei volumi di riscossione e sviluppo di servizi a cittadini, così come previsto dal piano aziendale. Si tratta del primo esercizio in cui è stata interamente soppressa l’indennità fissa riconosciuta dallo Stato per l’attività di riscossione, il cui importo era di 470 milioni di euro fino al 2006, anno di passaggio dalla gestione privata a quella pubblica, poi gradualmente ridotto in vista della sua eliminazione. Dal 2009, quindi, l’attività del Gruppo Equitalia è remunerata esclusivamente dall’aggio sui ruoli riscossi. Il venir meno dell’indennità fissa ha comportato una sensibile riduzione del margine economico del Gruppo che comunque ha mantenuto l’equilibrio della gestione chiudendo con un utile di esercizio destinato al miglioramento della qualità e dell’efficienza del servizio. Anche nel 2009 i volumi riscossi sono migliorati rispetto all’esercizio precedente raggiungendo quota 7,7 miliardi con un incremento del 10% sul 2008. Tali somme, interamente riversate agli enti creditori rappresentano un tangibile contributo alla lotta all’evasione. Aumenta significativamente l’ammontare recuperato da posizioni con debiti fiscali e contributivi oltre i 500 mila euro: nel 2009 si è registrato un incremento del 17,5% rispetto all’anno precedente che in termini assoluti si traduce in 1,5 miliardi, cioè il 20% del totale dei volumi riscossi nell’esercizio. Contestualmente si registra un costante miglioramento del servizio al cittadino grazie a specifici interventi quali, ad esempio, l’azione di ampliamento e rinnovamento della rete di sportelli sul territorio, riorganizzata e resa più efficiente, e l’attivazione del servizio “Estratto conto on-line” del contribuente. Sono stati, inoltre, ulteriormente sviluppati i rapporti già intrapresi con le controparti istituzionali: Agenzia delle Entrate, Inps, Enti Locali, Garante del Contribuente, Ordini Professionali e Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti.