(Teleborsa) – Filo diretto tra Equitalia e Confcommercio Imprese per l’Italia grazie all’accordo quadro biennale siglato dal presidente della società pubblica di riscossione, Attilio Befera, e da quello di Confcommercio, Carlo Sangalli. L’accordo, che segue quelli già stipulati da Equitalia con altri soggetti rappresentanti il mondo produttivo e delle imprese, getta le basi di un’intensa collaborazione sul territorio nazionale per fornire assistenza alle realtà imprenditoriali, demandando agli agenti della riscossione e alle strutture territoriali di Confcommercio la stipula di intese a livello locale incentrate sulla consulenza, formazione, informazione e altre soluzioni dedicate. Elemento importante è, inoltre, la previsione di incontri specifici per monitorare i risultati raggiunti a livello locale dalle due istituzioni e rimuovere eventuali criticità. L’iniziativa si inserisce in un’ampia prospettiva di collaborazione con l’associazionismo in linea con il piano industriale di Equitalia, che individua tra i compiti primari l’ascolto del contribuente e l’utilizzo di nuovi strumenti di relazione, soprattutto nei momenti di difficoltà per cittadini e imprese. “Questo protocollo – commenta il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, – conferma la fattiva collaborazione che si sta consolidando tra il sistema delle imprese, soprattutto le pmi, e i concessionari delle riscossioni per instaurare un sistema di relazioni più moderne e per facilitare gli adempimenti dei contribuenti”. “Con l’accordo di oggi Equitalia pone un altro tassello per avvicinare il mondo della riscossione ai cittadini e alle imprese – sottolinea il presidente di Equitalia, Attilio Befera – eliminando le situazioni di difficoltà del passato”.