ENRON: HA DISTRUTTO DOCUMENTI COMPROMETTENTI

di Redazione Wall Street Italia
22 Gennaio 2002 14:49

Il gigante energetico in bancarotta Enron Corp. (ENRNQ – Pink Sheets) e’ accusata di aver distrutto documenti compromettenti di fronte all’indagine per frode in atto da parte delle autorita’ federali.

William Lerach, avvocato che difende gli ex dipendenti del colosso ora in amministrazione controllata, ha fatto causa alla societa’ e ha presentato alcune prove a un tribunale federale di Washingon.

Lerach ha detto all’Associated Press che la distruzione di documenti era “una pratica nota e diffusa” nell’azienda, che avrebbe interessato “centinaia di migliaia di documenti”, perfino alla vigilia di Natale.

L’avvocato si riferisce particolarmente all’ammissione di colpa fatta questa mattina da Maureen Castaneda, un ex dirigente di Enron, in una trasmissione sulla rete televisiva ABC. Castaneda ha ammesso che la distruzione e’ cominciata verso la fine di novembre (intorno alla festivita’ del Giorno del Ringraziamento) al diciannovesimo piano degli uffici contabilita’ nel quartier generale di Houston. E sarebbe continuata fino a meta’ gennaio.

Intanto Robert Bennett, un legale di Washington che rappresenta Enron, ha detto che la societa’ aveva ordinato ai dipendenti di non distruggere nessun documento. Ma invece lo avrebbero fatto senza ascoltare le direttive.

Il 15 gennaio scorso Andersen, societa’ di revisione cui era affidato il controllo dei conti del colosso energetico, ha ammesso che il suo staff aveva stracciato e cancellato alcuni documenti di Enron dopo aver ricevuto una citazione da parte della SEC (Securities and Exchange Commission), organo di controllo della borsa americana.

Un altro legale nella causa contro Enron, G. Paul Howes, ha spiegato che alcuni documenti distrutti presso la Enron erano codificati ”Jedi II” e ”Chewco”, due partner commerciali attraverso cui la Enron aveva nascosto centinaia di milioni di dollari in debito.

La frode cosi’ concepita avrebbe condotto la Enron alla piu’ grande bancarotta nella storia USA.

La SEC aveva lanciato l’allarme sulle dubbiose pratiche contabili della Enron verso la meta’ di ottobre, dopo che la societa’ aveva registrato piu’ di $600 milioni in perdite nel terzo trimestre del 2001. Una commissione parlamentare aveva chiesto alla societa’ di mostrare i documenti relativi verso la meta’ di dicembre.