Milano – Partenza in rialzo per le borse Ue dopo la buona chiusura di Wall Street che vede il Dow Jones mettere a segno un +0,6%, un +0,83% dello S&P500 e un +0,41% per il Nasdaq. Seduta positiva anche per le piazze asiatiche, sollevate dal voto positivo del Parlamento greco, il Nikkei225 ha chiuso in rialzo dello 0,19% mentre Hang Seng e See Composite registrano ora rispettivamente un +1,58% e un +1,04%.
Lato corporate, oggi saranno presentati i risultati societari di Apollo Group, Constellation e Darden Restaurant.
EVENTI SOCIETARI
BANCO POPOLARE (EUR1,524): stima un utile netto al 2013 di EUR603 mln, che saliranno a EUR930 mln nel 2015 dai EUR308 mln del 2010. Il piano industriale triennale al 2013 vede una struttura patrimoniale con un Core Tier 1 ratio al 7,6% nel 2013 dall’attuale 6,5% come Common Equity Ratio in linea con Basilea III.
BPM (EUR1,555): una parte del CdA sarebbe intenzionata a proporre all’esame del board – nell’ultima riunione di luglio o a settembre – di modificare la governance aprendo il consiglio a una significativa rappresentanza (almeno 3-4 posti) degli investitori istituzionali.
ENI (EUR16,12): starebbe studiando una partnership con la compagnia petrolifera del Pakistan per potenziare i giacimenti locali. In cambio, a Eni verrebbero offerte nuove licenze esplorative nell’offshore pakistano.
MACRO, CAMBI E COMMODITIES
Sul fronte macro sono attesi in giornata in Italia i dati Istat sui prezzi al consumo preliminari di giugno, attesi in crescita dello 0,1% m/m e del 2,7% a/a. Le previsioni sul dato armonizzato indicano una crescita dello 0,1% mese su mese e del 3% anno su anno.
Sarà pubblicata oggi anche la stima dell’indice dei prezzi al consumo di giugno per Eurozona, prevista in crescita del 2,8% su base tendenziale.
Attenzione ancora al fronte greco, con il Governo che da oggi inizia la discussione sui provvedimenti attuativi del piano di austerity approvato ieri dal Parlamento.
In salita le quotazioni del greggio in area USD95 al barile dopo il taglio delle scorte annunciato dall’Eia; fonte forex l’EUR/USD estende i guadagni poco sotto 1,45 beneficiando del sì greco al piano fiscale.
In lieve calo il Bund Future a 125,90.
Copyright © UNICREDIT per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved