Novità in casa Eni con l’arrivo di Roberto Poli alla presidenza del colosso petrolifero italiano.
Poli, classe 1938, sostituisce l’uscente Gian Maria Gros-Pietro e tra i diversi incarichi ricoperti è stato anche presidente della Rcs e di Publitalia, agenzai di pubblicità del gruppo Fininvest.
Prima di diventare il nuovo presidente del “cane a sei zampe”, Poli si è segnalato anche come:
– Presidente e fondatore della società Poli Morelli & Partners S.p.A. attiva nel settore della finanza aziendale, fusioni e acquisizioni, ristrutturazioni societarie;
– Docente di Finanza Aziendale alla Cattolica di Milano dal 1966 al 1998 e titolare di uno dei più noti studi professionali con attività sia nel campo societario sia in operazioni di Corporate Finance.
– Amministratore in importanti società come IRI, Enichem, Merloni Elettrodomestici, Banca Commerciale Italiana, Fondazione Cariplo, Mondadori, Rizzoli – Corriere della Sera, Bracco e G.D – Seragnoli).
– Consulente in operazioni di finanza straordinaria. Significative le esperienze professionali maturate in gruppi industriali con particolari problematiche, tra i quali si segnala: Rizzoli – Corriere della Sera (1983/84) fino al salvataggio con funzioni di Presidente; Gucci (1987/90); Cameli (1992/95) fino al salvataggio ed alle convenzioni con il sistema bancario; IRI (1994/94) nel corso della ristrutturazione e privatizzazione; Publitalia (1995/96) in qualità di Presidente.
– Consulente in rilevanti operazioni finanziarie, come: Zanussi – Electrolux (1984); Star – IFIL – BSN Danone (1989); Benckiser – acquisizioni in Italia (1987/91); Standa – Coin (1998); Bracco – Merck (1999); Standa Immobiliare – AEDES (2000); Edilnord – Pirelli – AEDES (2001); Merloni – Preussag E.C.B. (2001); G.D – Seragnoli (2002).