(WSI)-Apertura in rialzo per le principali borse europee dopo il close positivo ieri di Wall Street (Dow Jones +0,12%, S&P500 +0,37%, Nasdaq100 +0,41%) e stamane delle piazze dell’Asia-Pacifico (Nikkei +0,52% dopo che i fondi stranieri sono passati dagli acquisti sugli esportatori a quelli sui titoli finanziari, parallelamente al rafforzamento dello yen, mentre Hong Kong al momento guadagna circo lo 0,30%).
I mercati sembrano proseguire il rally dell’ultima settimana trainati dai minerari e sostenuti dalle speranze che il prolungamento dei tagli alle tasse negli Stati Uniti spinga i consumi.
Attesi in Italia i risultati trimestrali del Gruppo Coin e negli Stati Uniti quelli di National Semiconductor.
EVENTI SOCIETARI
ENI (EUR16.13): la scarsa trasparenza dei rapporti fra Eni e Gazprom, rilevata dalla stampa sulla base delle dichiarazioni dei diplomatici Usa rivelate da Wikileaks, solleva i dubbi del Corriere della Sera sugli affari del gruppo in Russia.
PRYSMIAN (EUR12,61): non sembra intenzionata a rivedere l’offerta per l’acquisizione di Draka e convocherà l’assemblea per deliberare l’aumento di capitale a servizio dell’offerta entro gennaio.
MACRO, CAMBI E COMMODITIES
In mattinata è in arrivo il bollettino mensile della Bce che dovrebbe ribadire l’elevata incertezza che avvolge le sorti dell’economia della zona euro ed il richiamo ai governi perchè attuino politiche fiscali di rigore.
In Germania l’indice dei prezzi al consumo è salito a novembre dello 0,1% su base mensile e dell’1,5% su annuo. In Gran Bretagna oggi è atteso l’esito della riunione di Banca d’Inghilterra e l’intervento del ministro delle Finanze Osborne al Parlamento.
Sul fronte macro sono attesi in giornata i dati sulla bilancia commerciale del Regno Unito, e negli Stati Uniti le scorte e le vendite all’ingrosso ed i consueti sussidi settimanali alla disoccupazione. Il cambio Eur/Usd quota 1,33 ed il petrolio Wti scambia a USD89 al barile.
Copyright © UNICREDIT per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved