(Teleborsa) – Il Piano industriale di Terna che aumenta di 900 milioni, da 3,4 a 4,3 miliardi, gli investimenti per il potenziamento delle reti elettriche da oggi al 2014, con particolare riguardo alle fonti rinnovabili e al Mezzogiorno, è un’ulteriore testimonianza dell’impegno del sistema Paese e del Governo Berlusconi per la modernizzazione del settore energetico al fine di garantire ai cittadini e alle imprese energia elettrica sicura e a prezzi inferiori”. Lo ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, commentando la presentazione del Piano Terna da parte dell’amministratore delegato Flavio Cattaneo. “Occorre ora passare rapidamente dai progetti ai cantieri”, ha proseguito il Ministro Scajola, “anche per sostenere la ripresa dell’economia in questa fase di lenta e timida uscita dalla crisi. Nella Legge Sviluppo abbiamo previsto snellimenti e semplificazioni di procedure e abbiamo già nominato commissari ‘sblocca-cantieri’ per gli interventi più importanti. Mi auguro che le Amministrazioni statali, le Regioni e gli Enti locali facciano fino in fondo la propria parte accelerando al massimo le autorizzazioni di loro competenza per rendere sempre più efficiente la rete elettrica, infrastruttura fondamentale del Paese”, ha concluso Scajola.