Economia

Energia, da gennaio bollette più semplici

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Fra le novità a tutela dei consumatori, dal prossimo 1° gennaio saranno introdotte bollette ‘semplificate’ con uno schema più chiaro e di facile lettura anche per il confronto e il controllo dei consumi. Le nuove bollette, spiega l’Autorità per l’energia, conterranno informazioni aggiuntive per agevolare i clienti nel rapporto con i fornitori (ad esempio, come fare un reclamo, procedure in caso di mancato o tardivo pagamento della bolletta, etc..); ed informazioni sulle fonti utilizzate per la produzione di elettricità e il tipo di impianti (ad esempio centrali idroelettriche, a carbone, a olio combustibile o a gas). L’Autorità, inoltre, ha reso disponibile sul proprio sito un glossario per spiegare, in un linguaggio semplificato, i termini che vengono comunemente utilizzati nelle bollette (ad esempio “quota potenza”, “standard metri cubi”, etc). Anche le imprese di vendita sono tenute a pubblicarlo sui propri siti. La novità riguarda le bollette dell’energia elettrica, del gas e di fornitura congiunta di elettricità e gas (contratti dual fuel, sempre più diffusi nel mercato libero) per le famiglie e per le Pmi. La nuova bolletta è frutto di un processo di consultazione e confronto che ha coinvolto anche operatori del settore ed Associazioni dei consumatori e ha incluso la realizzazione di un’indagine demoscopica e focus group per conoscere le opinioni di diverse categorie di cittadini interessati.