La European Aeronautic Defence and Space ha annunciato l’avvio di un audit interno sul programma A400M ma ha smentito l’esistenza di ritardi nello sviluppo del nuovo aereo da trasporto militare europeo. Il quotidiano finanziario La Tribune ha scritto oggi che la procedura di audit avrebbe potuto causare ritardi da uno a due anni nel progetto. Un portavoce di EADS, replicando a quanto sostenuto dal quotidiano, ha ricordato che il co-ceo della societa’, Tom Enders, aveva annunciato a fine luglio ”un approfondito riesame del programmi in corso, come quello dell’A400M, dopo le difficolta’ incontrate dall’A380”.
I risultati dell’audit, ha aggiunto, dovrebbero arrivare in autunno e non causeranno ritardi al programma. L’A400M dovrebbe effettuare il primo volo di test all’inizio del 2008 mentre le prime consegne sono previste per ottobre 2009. E sempre il gruppo aerospaziale paneuropeo, anticipa che investira’ due miliardi di euro nei prossimi quindici anni per espandere le proprie attivita’ in India.
Lo riporta il Financial Times Deutschland, che cita fonti riservate. Attualmente Eads e’ presente in India solo con una divisione locale della controllata Airbus, ma ha intenzione di crescere nel settore difesa del paese asiatico. In particolare, secondo la testata tedesca, Eurocopter, sussidiaria di Eads, starebbe per sviluppare un nuovo modello di elicottero militare insieme alla societa’ indiana Hal. Il progetto, aggiunge il Financial Times Deutschland, verra’ annunciato la prossima settimana dal ministro dell’Economia tedesco, Michael Glos, in procinto di partire per l’India. Tom Enders, copresidente di Eads, dovrebbe accompagnare Glos nella missione.