Economia

E’ di nuovo primavera per l’high tech

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – C’è un risveglio dell’alta tecnologia e del “meraviglioso” mondo degli smartphone, tanto amati in tutto il mondo e pronti alle sfide proposte dal nuovo millennio. E c’è la Apple che troneggia sul mercato, grazie ai successi accumulati con la sua grande intuizione, l’iPhone. E’ di ieri la notizia di pre-ordini record per la quarta versione del suo prodotto di punta, nel primo giorno di prenotazione del suo agognato apparecchio. Un telefono? Un palmare? Uno strumento tanto duttile quanto moderno, che sembra rispondere in pieno alle aspettative dell’esigente clientela di questo millennio. E poi c’è l’iPad. E proprio grazie alla rivoluzione messa a punto dalla compagnia della mela morsa, Microsoft ha perso di recente la sua leadership mondiale. La capitalizzazione di Apple alla borsa di New York ha superato per la prima volta nella storia quella della società fondata da Bill Gates. Le briciole per gli altri? No, la competizione sembrerebbe, anzi, ravvivata. Stando alle ultime indiscrezioni. Research in Motion, madre del BlackBerry, starebbe studiando nuove applicazioni touch-screen ed un dispositivo a scorrimento per dare look “attraente” ad un nuovo Tablet, che consentirà di connettersi a reti di cellulari via Blackbarry. Ma qual’è l’impatto socio economico delle apparecchiature di nuova generazione? Il business è davvero impressionante e spinge anche il settore delle memorie flash, con Sandisk che costruisce la sua fortuna sull’iPad della Apple. Ma c’è anche un risvolto della medaglia. La ricerca di prodotti sempre nuovi a costi accessibili per la clientela internazionale trova come necessaria contropartita una delocalizzazione in Paesi in cui è più basso il costo del lavoro. La Cina? Certo la maggiore economia dell’Asia è sempre stata la più attraente per l’high tech. Ma che dire del mutamento delle esigenze di una società che va arricchendosi? La Foxconn vi dice qualcosa?. La lunga catena di suicidi verificatisi presso gli uffici e gli stabilimenti di uno dei maggiori fornitori al mondo di componenti elettroniche fa riflettere…