(Teleborsa) – La crisi della Grecia ha dato una grande lezione alla Zona Euro, dimostrando come non sia possibile fare l’Unione senza un coordinamento anche politico. E’ quanto ha sottolineato il Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, nelle “Considerazioni finali” lette in Assemblea. “E’ stato illusorio pensare che da sola la moneta unica potesse fare l’Europa” ha detto Draghi, aggiungendo che occorre costruire un governo dell’Unione più attivo, che metta a punto un nuovo patto di stabilità e crescita e si focalizzi sulla duplice necessità di disciplina nei bilanci pubblici e riforme strutturali. La crisi del debito della Grecia, dunque, ha messo a dura prova la coesione dell’Area Euro, per l’impossibilità di trovare un accordo su un piano di salvataggio e per la mancanza di procedure che possano evitare queste situazioni di crisi, amplificando il danno di contagio.