Mercati

DOW REPORT: ANALISI SETTIMANALE TITOLI 130105

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

SOTTO LA LENTE: HONEYWELL

Ancora nel rettangolo

Honeywell (PC 35.03 usd) ha effettuato un movimento di consolidamento al di sopra di 20.00/21.00 fra ottobre 2002 e marzo 2003, dopodiché ha avviato un robusto rally che ha condotto a ripetuti test della resistenza a quota 38.00 e quindi a un movimento laterale fra tale livello e il supporto a 31.00/50. Nelle ultime sedute le quotazioni si sono portate in prossimità del livello mediano a 34.00/50.

Honeywell, grafico candlevolume e sua Relative Performance
vs. Dow Jones IA, rilev. settimanali, genn. 2003 – genn. 2005

Per le prossime sedute, il quadro rimane laterale e appare probabile un consolidamento al di sopra di 34.00/50 prima di un possibile nuovo test di della resistenza a quota 38.00, dove sono attese prese di beneficio. Il superamento di quest’ultimo livello porrà fine al movimento laterale 31.00/50-38.00, consentendo un rally con obiettivo 44.00/45.00.
Il quadro tecnico si indebolirebbe al di sotto di 34.00/50, con possibile discesa a testare nuovamente 31.00/50, dove dovrebbero comunque tornare gli acquisti.

Analisi a cura di: Giorgio Sogliani

Procter & Gamble (PC 56.51 USD – è stato effettuato uno split 2X1 il 21 giugno 2004)
Dopo aver testato quota 57.00 a settembre 2004, il titolo ha avviato una profonda correzione che ha condotto in prossimità di 50.50 a fine ottobre. Il successivo rally ha recentemente riproposto il test di 57.00/50, dove sono nuovamente prevalse le vendite.
Per le prossime sedute, finché le quotazioni si mantengono sopra 55.00, rimangono possibili nuove salite a testare la resistenza a 57.00, il cui superamento dovrebbe condurre a 60.00 e quindi 65.00.
Un indebolimento del quadro tecnico si avrebbe in caso di violazione del supporto 53.00/50, con conseguente discesa a testare 51.00.

IBM (PC 95.44 USD)
Tra inizio luglio e fine ottobre 2004, il titolo ha effettuato un movimento laterale fra 82.00 e 87.00/50. Il successivo superamento della resistenza a 87.00/50 ha condotto le quotazioni a testare quota 99.00, dove sono prevalse le vendite, che hanno riportato il titolo in prossimità della mm a 65 gg, in transito a 94.00.
Per le prossime sedute, è possibile un’estensione della correzione verso 90.00/92.00 dove dovrebbero tornare gli acquisti.
La tendenza degli ultimi mesi rimane rialzista, con obiettivi 100.00 e 105.00/107.00

United Technologies (PC 101.70 USD)
Nelle ultime settimane, dopo il test di 105.00/106.00, si è avviata una discesa verso 99.00, dove sono tornati gli acquisti.
Per le prossime sedute il quadro tecnico rimane positivo: finché le quotazioni si mantengono sopra 99.00, sono possibili nuove salite verso 105.00/106.00 e quindi 110.00.
Il quadro tecnico si indebolirebbe solo in caso di violazione del supporto a 96.00, con conseguente discesa verso 92.00/93.00.

Caterpillar (PC 92.40 USD)
Da inizio 2004 a fine settembre scorso, il titolo si è mosso all’interno di un canale ribassista, per poi uscirne il 29.09.04.
Il rally che si è quindi avviato ha portato le quotazioni a toccare nuovi massimi a 98.00/99.00, dove sono prevalse le prese di beneficio.
Per le prossime sedute appare probabile un movimento di consolidamento al di sopra di 89.00/90.00, prima di una ripresa del movimento rialzista.
Le pressioni a rialzo si attenuerebbero in caso di discesa al di sotto del supporto a quota 89.00/90.00, con il rischio di correzioni più profonde, verso 84.00/85.00, e possibili estensioni a 80.00.

American International Group (PC 66.53 USD)

Negli ultimi mesi il titolo ha avviato una rapida discesa verso il supporto a quota 55.00, evidenziando un brusco deterioramento del quadro tecnico.
A metà ottobre si è però avviato un movimento a ‘V’ che ha ricondotto le quotazioni verso l’area di resistenza a 66.00/68.00, dove dovrebbe avviarsi un movimento di consolidamento fra tale livello e 62.00.
Negativa un’eventuale violazione di 59.00, che condurrebbe le quotazioni a testare nuovamente 55.00, con il rischio di nuove discese verso 50.00.

Altria Group (PC 62.25 USD)
Il titolo ha effettuato negli ultimi cinque anni un movimento triangolare con massimi allineati a 59.00/60.00 e minimi crescenti (a partire da 18.00/19.00 del 2000). Nelle ultime settimane abbiamo assistito al superamento della resistenza a 60.00, fornendo un chiaro segnale positivo per i prossimi mesi.
Per le prossime sedute appare comunque probabile un movimento di consolidamento fra 55.00 e 65.00, mentre per le prossime settimane sono possibili nuove salite verso 70.00.
Il quadro tecnico rialzista si indebolirebbe al di sotto di 51.00, poco probabile al momento, deteriorandosi al di sotto di 48.00.