(Teleborsa) – Il decreto legge incentivi approvato oggi in Consiglio dei ministri prevede agevolazioni complessive per 420 milioni. Gli incentivi, in realtà valgono 300 milioni, ma il decreto prevede anche 70 milioni a supporto della realizzazione di campionari tessili e altri 50 milioni per il sostegno a determinati “settori innovativi”. In totale si arriva appunto a 420 milioni. Elettrodomestici, cucine componibili, acquisto di immobili ad alta efficienza energetica, Internet per i giovani, macchine agricole e industriali, gru per l’edilizia, motocicli, nautica da diporto. Sono questi i settori che beneficeranno dei 300 milioni di incentivi all’acquisto. Per i Motocicli a cui vengono stanziati 10 milioni ci sarà uno sconto del 10% sul prezzo di acquisto per motori fino a 70 kw e senza limiti di cilindrata. Il contributo massimo è di 750 euro. Per i motocicli, elettrici o ibridi vengono stanziati 2 milioni con uno sconto del 20% sul prezzo di acquisto.Il Contributo massimo è 1.500 euro. Per le famiglie ed il sistema case ci sarà uno sconto del 10% fino ad un massimo di 1.000 euro per le cucine componibili( comprensive di elettrodomestici) a cui vengono stanziati in tutto 60 milioni. Per gli elettrodomestici lo sconto previsto è del 20% sul prezzo su un contributo massimo da 80 euro a 500 euro a seconda del tipo. L’incentivo riguarda lavastoviglie, cucine da libera installazione, cappe, forni elettrici, scaldacqua, stufe. Al settore vengono stanziati 50 milioni. Per l’Acquisto di nuovi immobili ad alta efficienza energetica di classe A e B, il contributo è di 116 euro al metro quadro fino ad un massimo di 7.000 euro per la classe A, e di 83 euro al metro quadro fino a 5.000 euro per la classe B .Al settore vanno 60 milioni. Per Internet veloce vanno di 20 milioni in tutto con un contributo per i giovani che acquistano nuovi pacchetti di Adsl. Per la sicurezza sul lavoro, l’efficienza energetica e l’innovazione, a rimorchi e semirimorchi va un contributo fino a 3.000 euro. Totale stanziato 8 milioni. Alle macchine per uso agricolo e industriale: macchine agricole, movimento terra va un contributo del 10% del prezzo di acquisto legata a pari sconto da parte del concessionario.In tutto 20 milioni. Per Gru a torre per edilizia lo sconto è del 20% del prezzo di acquisto fino ad massimo di 30.000 euro. Al settore vanno 40 milioni. per inverter, motori ad alta efficienza, batterie per il rifasamento va un contributo del 20% sul prezzo di acquisto. Contributo massimo da 40 a 200 euro a seconda del prodotto. Al settore vanno 40 milioni. Per la nautica da diporto: motori fuoribordo e stampi per scafi il contributo è del 20% sul prezzo di acquisto fino ad massimo di 1.000 euro per motori fuoribordo. Complessivi 20 milioni. A questi incentivi agli acquisti si aggiungono aiuti al tessile per la realizzazione dei campionari per 70 milioni di euro, che saranno fruibili sotto forma di credito di imposta (copertura dal Mef). Inoltre al settore dell’aeronautica andranno 50 milioni che vengono attinti dai fondi dello Sviluppo Economico.
DL incentivi: da motocicli, elettrodomestici a immobili ad alta efficienza energetica
di19 Marzo 2010 19:35