Diminuisce il numero di reazioni nel sito di iniezione per i pazienti che utilizzano AVONEX® pe
I dati da uno studio osservativo di fase IV su 499 pazienti chiamato The Swiss MS Skin Project, mostrano che i pazienti affetti da sclerosi multipla (SM), che assumono AVONEX (interferone beta-1a IM), hanno riportato un numero significativamente minore di reazioni sul sito dell’iniezione (ISR) rispetto ai pazienti che assumono Betaferon® (interferone beta-1b), Copaxone® (glatiramer Acetato) o Rebif ® (interferone beta-1a). Lo studio ha mostrato anche che per i pazienti trattati con AVONEX c’è una probabilità minore di dover saltare una dose, a causa di reazioni nel sito di iniezione, durante le quattro settimane precedenti alla prima valutazione, rispetto ai pazienti trattati con altre terapie all’interferone. Questi dati sono stati presentati come poster durante la 25a riunione annuale del Comitato Europeo per il Trattamento e la Ricerca sulla Sclerosi Multipla (ECTRIMS, European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis), a Düsseldorf, Germania. “Questo studio ha mostrato che il trattamento con AVONEX porta ad un numero minore di reazione nel sito d’iniezione, fattore questo che è importante per il miglioramento della compliance. Essendo l’unica terapia che richiede una sola iniezione settimanale, AVONEX offre ai pazienti affetti da sclerosi multipla ricorrente un’opzione di trattamento facile da utilizzare e molto efficace”, ha affermato il dott. Karsten Beer, capo investigatore per lo studio, e neurologo privato a Wil in Svizzera. “La comodità della terapia per la SM è un importante fattore da prendere in considerazione per i pazienti, dato che questi vogliono una terapia che non interferisca con la loro di tutti i giorni”. Lo studio Swiss MS Skin Project è stato preparato per determinare la frequenza delle reazioni nel sito d’iniezione, fra cui la necrosi della pelle e la lipoatrofia, per pazienti che assumono AVONEX, Betaferon, Copaxone, o Rebif (ABCR). Questi dati sono importanti, in quanto si ritiene che le ISR riducano la compliance alla terapia fra i pazienti. Lo studio ha coinvolto circa 500 pazienti sottoposti a terapia con ABCR per un periodo minimo di due anni, (durata media del trattamento: 5,9 anni), ed ha seguito i pazienti per un periodo totale di un anno. I risultati dello studio includono: In seguito alla prima valutazione, un numero di pazienti trattati con AVONEX significativamente minore ha riportato ISR (13,4% rispetto al 57,7% per Betaferon [p