(ANSA) – ROMA, 27 GEN – Il saldo commerciale con i Paesi extra Ue a dicembre e’ risultato negativo per 66 mln di euro contro il -1.118 milioni del dicembre 2007. Lo comunica l’Istat, aggiungendo che su base annua le esportazioni sono aumentate del 5,4%, mentre le importazioni sono diminuite del 3,3%. Inoltre, rispetto al mese di novembre, al netto della stagionalita’, a dicembre l’export e’ aumentato del 2,1%, mentre l’import e’ diminuito del 2,3%, in calo congiunturale per il quinto mese consecutivo. Il saldo commerciale con i Paesi extra Ue nel 2008 e’ stato negativo per 21.420 milioni di euro, in peggioramento rispetto al deficit di 15.193 milioni di euro dell’anno precedente. A pesare sono soprattutto i minerali energetici. Lo fa sapere l’Istat, sulla base di dati provvisori, aggiungendo che sempre nel 2008, rispetto al 2007, le esportazioni sono aumentate del 6,1% e le importazioni del 9,4%. In particolare, per quanto concerne i minerali energetici, che riguardano prevalentemente petrolio greggio e gas naturale, e il cui peso sul totale delle importazioni dai Paesi extra Ue nel 2008 e’ stato pari al 35,7% (30,9% nel 2007), il disavanzo e’ risultato pari a 61.394 milioni di euro, in aumento rispetto al deficit di 48.687 milioni di euro del 2007. Il saldo della bilancia commerciale, al netto dei minerali energetici, e’ risultato invece positivo per 39.974 milioni di euro.(ANSA).