Economia

Decollano le nozze United-Continental, primo vettore mondiale

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Arriva la conferma del matrimonio fra la United Airlines e Continental Airlines. Le due compagnie, con una nota congiunta, hanno confermato l’operazione, che era già stata anticipata dalla stampa. “Una fusione fra eguali”, sottolinea la nota di UAL Corp. (controllante di United) e Continental, che porterà alla creazione del primo operatore mondiale nel settore del trasporto aereo. La nuova holding di controllo, nata dalla fusione, si chiamerà United Continental Holdings Inc., mentre la compagnia aerea sarà denominata United Airlines. Il nuovo vettore avrà un fatturato di circa 29 miliardi di dollari ed una liquidità di circa 7,4 mld. Il numero uno della UAL Corp, Glenn Tilton, avrà la carica di Presidente non esecutivo del Board sino alla fine del 2012, mentre il numero uno di Continental, Jeff Smisek, ricoprirà la carica di CEO e membro del Board sino a quando resterà in carica Tilton, per diventare poi anche Presidente esecutivo del Board. La sede legale ed operativa sarà Chicago, ma la società manterrà una significativa presenza anche a Houston, che diventerà il principale hub della nuova compagnia. Nei dettagli, la fusione prevede che ogni azionista di Continental riceva 1,05 azioni della United. Così, gli azionisti di United verranno a detenere una partecipazione pari al 55% della nuova holding e quelli di Continental una quota del 45%. La fusione porterà sinergie per circa 1-1,2 mld entro il 2013, di cui 800-900 mln in termini di ricavo e 200-300 mln in termini di costo.