Società

Debiti Ue: la Bce compra bond ma non tanto come la Fed

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Nella settimana conclusa lo scorso venerdi’ la Bce ha speso 2,667 miliardi di euro per acquistare titoli di Stato dei paesi periferici dell’Eurozona. Gli acquisti avvengono nell’ambito del Market Securities Programme iniziato circa 7 mesi orsono, la spesa di 2,667 miliardi di euro e’ il secondo maggiore esborso della Bce dopo quello della settimana conclusa lo scorso 2 luglio, quando l’Eurotower spese 3,7 miliardi di euro.

Finora la Bce ha speso complessivamente 72 miliardi per acquistare titoli del debito sovrano dei paesi dell’Eurozona. I trader ritengono che nel portafoglio dell’Eurotower siano entrati soprattutto titoli di stato di Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna. Il programma di acquisto dei bond da parte della Bce resta comunque molto contenuto rispetto alla Federal Reserve. La banca centrale Usa, nel dicembre del 2008, lancio’ un primo programma di acqusto di bond fino a 1.700 miliardi di dollari. Poi lo scorso mese la decisione di spendere altri 600 miliardi di dollari sempre in obbligazioni. E potrebbe non essere finita. Secondo diversi analisti, la riunione di domani della Fed potrebbe decidere di alzare l’asticella oltre il target di 600 miliardi precedentemente annunciato.