La situazione della zona euro e in particolare in Grecia e’ ”senza precedenti ma la stiamo affrontando”. Lo ha detto Joaquin Almunia. Il commissario Ue per gli affari economici e monetari durante il dibattito all’Europarlamento sulle difficolta’ UE ha espresso preoccupazione per ”le sfide economiche e dei conti pubblici che deve affrontare la Grecia”. La situazione in Grecia, ha detto, presenta ”seri rischi di contagio per altri paesi della zona euro”.
____________________________
Secondo fonti bancarie di New York una rete di sicurezza di prestiti garantiti a favore della Grecia (e per forza di cose anche per le altre nazioni a rischio…) dovra’ vedersela con una paurosa maxi-bolla di debiti da €1.6 trilioni (1600 miliardi) in obbligazioni finanziarie in scadenza nel 2010. La bolla e’ composta da €400 miliardi in bond in maturazione nei prossimi 10 mesi, €700 miliardi in debiti a breve in scadenza quest’anno e €530 miliardi per finanziare i deficit fiscali combinati della UE.
La Germania, che ha gia’ visto calare a picco i suoi bund negli ultimi 2 giorni per via dello scenario che si sta prospettando, e’ particolarmente insoddifatta di questa drammatica crisi, costretta com’e’ a pagare cifre assurde (pare circa 400 miliardi di euro l’anno) per salvare un’Europa in cui comincia a non credere piu’. Un’Europa e una moneta, l’euro, in cui i cittadini tedeschi, secondo i sondaggi, gia’ da un pezzo non credono affatto. (l.c.)