Economia

CreVal avvia riorganizzazione attività leasing

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – I Cda del Credito Valtellinese, del Credito Artigiano e del Credito Siciliano oggi hanno approvato un progetto di riorganizzazione industriale che prevede l’accentramento delle attività di leasing in Mediocreval Spa, società del Gruppo specializzata nell’erogazione di finanziamenti a medio lungo termine e nelle attività di service amministrativo del comparto leasing. L’operazione avverrà tramite il conferimento dei rispettivi rami di azienda riconducibili all’erogazione di leasing in Mediocreval. L’operazione prevede il conferimento dei rispettivi rami di azienda riconducibili all’erogazione di leasing in Mediocreval. Il perimetro dei rami di azienda oggetto di conferimento comprende in particolare i contratti di leasing in essere, i beni mobili e immobili oggetto dei medesimi contratti, il personale dedicato a quest’area di attività e gli elementi di finanziamento (cd. “funding”) della specifica attività. Nell’ambito dell’operazione, Mediocreval sarà chiamato a deliberare un apposito aumento di capitale, da liberarsi in natura mediante il conferimento dei rami d’azienda leasing di Creval, Credito Artigiano e Credito Siciliano. La concentrazione delle attività di leasing in Mediocreval si pone l’obiettivo prioritario di razionalizzare l’organizzazione societaria, ottimizzare i processi infragruppo, nonché incrementare in misura significativa il supporto commerciale alla rete vendita del Gruppo, migliorando i livelli di servizio e di redditività complessiva del comparto. In sostanza, il Progetto Leasing risponde alla logica del modello di “impresa – rete” del Gruppo Creval, fondato sulla valorizzazione delle competenze distintive di ciascuna componente: il mercato delle aree di radicamento storico delle banche territoriali e la specializzazione operativa delle altre società. L’operazione consentirà anche un miglioramento dei profili di liquidità delle banche conferenti.