Il nuovo regolamento contabile che la Financial Accounting Standards Board sta formulando alla luce del crollo del gigante energetico Enron potrebbe costare alle societa’ Usa oltre $100 miliardi in debito.
L’organo che determina le regole di condotta contabile intende infatti richiedere alle societa’ americane di mettere in bilancio i cosiddetti ‘contratti artificiali d’affitto’ e di dichiarare pertanto la loro vera responsabilita’ fianziaria.
In un contratto artificiale d’affitto un’istituzione finanziaria crea un’entita’ specifica che prende a prestito fondi per finanziare nuove costruzioni o acquistare proprieta’ immobiliari a nome di una societa’.
I gruppi che utilizzano questo sistema – oltre 2000, tra cui AOL Time Warner (AOL – Nyse), Microsoft (MSFT – Nasdaq) e Cisco Systems (CSCO – Nasdaq) – ricevono i benefici fiscali della proprieta’, escludendo il debito dai libri contabili e mascherando quindi i finanziamenti immobiliari.