Società

CONTABILITA’ USA: CAMERA PROPONE CONTROLLO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il comitato dei servizi finanziari alla Camera USA intende introdurre una legge per la creazione di un organo di controllo per la revisione contabile.

Alla luce di varie controversie che sollevano la questione del conflitto d’interessi delle maggiori societa’ contabili che fungono contemporaneamente da revisori dei conti e da consulenti per le stesse societa’, la SEC, Securities and Exchange Commission, l’organo di controllo di borsa, e le cinque maggiori societa’ contabili hanno proposto modifiche alle regole esistenti.

Una possibile legge – se approvata – richiederebbe invece alla SEC di creare un Public Regulatory Board, un gruppo formato per due terzi da membri esterni all’industria contabile incaricato di fissare e far rispettare standard e imporre sanzioni per le violazioni.

La proposta di legge potrebbe cercare di impedire alle societa’ contabili di svolgere attivita’ di revisione dei conti e di consulenza per le stesse societa’, adottando cioe’ misure piu’ severe per far rispettare l’indipendeza dei revisori.

La stessa SEC riceverebbe per il 2003 un budget di $700 milioni, un aumento del 45% rispetto alla proposta di $481 milioni della Casa Bianca, per poter migliorare l’attivita’ di controllo dei bilanci aziendali. Il Wall Street Journal, ad esempio, ha rilevato che l’ultima revisione completa del bilancio Enron e’ stata effettuata dalla SEC nel 1997.