(Teleborsa) – Confcommercio – Imprese per l’Italia, all’interno della più ampia cornice della Giornata Nazionale dell’Innovazione promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha organizzato la seconda edizione del “Premio Nazionale per l’Innovazione nei servizi”. L’obiettivo del premio, istituito con Decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, su concessione del Presidente della Repubblica presso la Fondazione per l’Innovazione Tecnologica – Cotec, è quello di valorizzare e sostenere le migliori capacità innovative e creative di aziende, università, amministrazioni enti o singoli ideatori, anche al fine di favorire la crescita della cultura dell’innovazione del paese. L’inclusione di un premio riguardante l’innovazione nel terziario rappresenta un notevole passo in avanti nel riconoscimento della capacità del commercio, del turismo, dei servizi alle imprese ed alla persona di attuare le diverse forme di innovazione da quella tecnologica a quella organizzativa. I vincitori del Premio dei Premi per l’anno 2010 nelle categorie di premio previste da Confcommercio sono per “Innovazione nel Commercio”: l’Impresa Fratelli Abbascià spa, per aver creato un insieme di servizi tecnologici avanzati che consente a piccoli operatori commerciali ed ai loro clienti di accedere in modo innovativo a servizi tradizionali; per “Innovazione nel Turismo”: il Corraziere srl, per aver saputo reinterpretare in chiave moderna ed innovativa l’utilizzo dell’antica energia dell’acqua, coniugandola con molteplici aspetti culturali, salutistici e di sostenibilità; nella categoria “ICT e Service Design nei Servizi”: nell’ICT, l’azienda Expert System spa, per aver realizzato uno strumento tecnologicamente avanzato che permette di monitorare sul web la propria reputazione in base ad una sofisticata interpretazione semantica dei messaggi e infine a vincere il Premio, nel Service Design, sono le Librerie Feltrinelli srl, per aver realizzato un modello innovativo che permette ai clienti, grandi e piccoli, di vivere esperienze stimolanti, in molteplici spazi culturali. I vincitori di ciascuna categoria riceveranno una onorificenza che sarà consegnata oggi pomeriggio dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e dal Ministro per l’Innovazione, Renato Brunetta, nella prestigiosa sede del Quirinale.