Commercio estero, si rafforza l’export di prodotti agricoli

di Redazione Wall Street Italia
15 Novembre 2010 18:10

(Teleborsa) – Si rafforzano le esportazioni dei prodotti agricoli, con un exploit a settembre (+23% rispetto a settembre 2009). E con un aumento, tra gennaio e settembre, di quasi il 20 per cento (+19,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno). Decisamente di più di quanto hanno “corso” sinora le esportazioni italiane complessive (+14,3% nei nove mesi). Lo sottolinea Confagricoltura sulla base dei dati Istat sul commercio estero. “L’aspetto è positivo anche perché – commenta l’Organizzazione degli imprenditori agricoli – le importazioni di prodotti agricoli in Italia, da gennaio a settembre, sono aumentate in misura decisamente minore delle esportazioni (+10,2%). Mentre a livello generale il “sorpasso” si è consolidato (nei nove mesi l’import totale è cresciuto del 20,9% a fronte di un aumento dell’export del 14,3%). Permane, di contro, un minore dinamismo nell’export dei prodotti alimentari trasformati, cresciuto del 9,1% da gennaio a settembre. Non va trascurato però – ricorda Confagricoltura – che il comparto agroalimentare lo scorso anno ha subito la crisi economico-finanziaria, in termini di calo delle esportazioni, in maniera inferiore rispetto al resto dell’economia. Ad avviso di Confagricoltura, “per favorire il collocamento all’estero dei nostri prodotti saranno importanti le iniziative di promozione. Per questo non andrà diminuito il budget nel 2011 per le iniziative di sostegno promozionale, favorendo gli sforzi commerciali in atto da parte delle imprese”. “A livello europeo occorrerà evitare aumenti dell’import agroalimentare dovuti a concessioni commerciali squilibrate, come quelle che sta negoziando Bruxelles con i Paesi Terzi”.