ROMA (WSI) – Da oggi e fino al 25 febbraio Wall Street Italia non accetta piu’ registrazioni di nuovi utenti alle sezioni free del sito (ovviamente ci si puo’ abbonare a Insider in ogni momento).
Si tratta di una misura temporanea che siamo costretti a prendere per tenere alla larga disturbatori e troll, che imperversano in questa fase di campagna elettorale inserendo slogan di pura propaganda per questo o quel partito, anche in post di natura non politica. In molti casi si tratta di “professionisti” pagati da partiti o gruppi politici per influenzare la nostra community in vista delle elezioni.
WSI e’ un sito molto aggressivo nell’offerta di news e analisi in tempo reale proprio perche’ “neutro” ed indipendente. Noi siamo online dal 1999 per la gente comune, per i cittadini normali, vogliamo essere i “cani da guardia” per tenere a bada poteri e caste, siamo per una democrazia corretta ed efficiente; seguiamo senza populismo ma con passione civica la campagna elettorale – una delle piu’ importanti degli ultimi 20 anni – ma respingiamo il clima da curva sud che aleggia sui media italiani riguardo alla politica nazionale e faremo di tutto per starne fuori. “Non smettere mai di capire” e’ il nostro motto. Poi, ognuno fa le sue scelte.
Nulla cambia per gli oltre 140.000 vecchi utenti registrati a WSI (di cui 55.000 attivi – quelli cioe’ che fanno il login almeno 1 volta al mese) i quali possono continuare a postare senza alcuna limitazione i loro commenti agli articoli, assegnando anche voti, manine verdi e rosse di approvazione o disapprovazione. Ricordiamo che Wall Street Italia ha oltre 33.000 fan su Facebook.
La conseguenza di questo cambiamento e’ che gli utenti non ancora registrati che vorrebbero postare commenti, per farlo da oggi devono abbonarsi a Insider: e’ l’unica via che permette un “fast track” e l’accesso immediato al tool di scrittura dei commenti. Un’eccezione puo’ essere fatta caso per caso e a discrezione della redazione, per i nuovi utenti che vogliono registrarsi (free) nel caso in cui siano disposti anche a comunicarci via email nome, cognome, indirizzo postale, telefono, oppure se sono in grado di effettuare la registrazione da una email aziendale di cui vi e’ riscontro reale e non dalle solite gmail, yahoo, hotmail, etc etc. Ovviamente i dati restano riservati e nascosti al pubblico e l’utente apparira’ solo con il suo nickname.
Nelle prossime settimane vareremo nuove regole su registrazione e moderazione dei commenti per dare ancora piu’ spessore, qualita’, trasparenza e nuovi strumenti di interazione alla community di Wall Street Italia, tra le piu’ seguite da chi si occupa di Economia, Business e Politica, in alternativa ad aziende editoriali controllate dai “poteri forti”, come Il Sole 24 Ore.
I lettori di WSI sono un gruppo sociale tra i piu’ dinamici, liberi e indipendenti d’Italia, un affidabile indicatore per capire dove sta andando il paese, in uno scenario dove i media sono sistematicamente manipolati da lobby ufficiali e occulte. Vi ricordiamo che nei suoi 13 anni di vita WSI non ha mai voluto usufruire di nessun contributo o sussidio pubblico, i nostri bilanci sono in attivo (Il Sole 24 Ore ha perso nel 2012 50 milioni di euro) e anche per questo non dobbiamo dire grazie a nessuno, se non ai nostri lettori.
grazie a tutti per la collaborazione!
il team di Wall Street Italia