Società

COME GARDINI?

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il contenuto di questo articolo esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.

(WSI) –
Come Gardini? Chi qui scrive non ha dovuto attendere l’11
settembre di Telecom, per scrivere ciò che i giornali vicini a banche
e Confindustria tacevano, e che solo oggi scoprono, quando
Tronchetti è azzoppato dalla Procura di Milano, e cioè che i criteri
finanziari e industriali che hanno costituito stella polare per
cinque anni erano quelli volti a rendere meglio sostenibile il debito
per la catena di comando, non alla creazione di valore per
tutti i soci.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

E anche sull’indagine aperta da anni a Milano sulle
illecite intercettazioni compiute da manager Telecom, per anni
chi scriveva che era assolutamente incredibile come la Procura
tenesse la cosa sospesa veniva considerato come un rompiscatole
che gettava ombre improprie sull’azienda, oltre che sui
pm. Ora che la Procura come spesso avviene interviene con
assoluto tempismo quando gli errori aziendali
sono esplosi e quando la politica ci ha
messo rumorosamente e impropriamente del
suo, è aperta la classica gara italiana a maramaldeggiare.

E si capisce anche questo, visto
che in Italia chi fino a ieri era amico degli
amici può ruzzolare da un giorno all’altro
fuori dal giro, e diventare bersaglio obbligato.
Ma arrivare a dire che Tronchetti è come
Gardini, come ha fatto Eugenio Scalfari ieri,
additare metaforicamente – metaforicamente?
– un colpo di pistola come esito della faccenda,
è comunque cosa che fa rabbrividire.

Copyright © Il Riformista per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved