Economia

Cogeme: nuovo investitore interessato a residuo aumento capitale

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – L’acquisto di un pacchetto azionario di TMS-EKAB equivalente al 6% del capitale di Cogeme Set, da parte dell’investment company Brainspark, quotata all’AIM di Londra, comunicato lo scorso venerdì 30 aprile 2010 rappresenta il primo passo verso il consolidamento della presenza del nuovo investitore, che troverà realizzazione nella sottoscrizione della residua parte dell’aumento di capitale sociale attualmente in delega al Consiglio di Cogeme Set, per n.4.600.000 azioni. “La presenza di un nuovo socio”- commenta il Presidente del Gruppo Cogeme Maurizio Testa- “in questa fase di debolezza delle quotazioni del titolo, indice di una crescente disaffezione alla nostra storia aziendale, è un segnale di come si possa credere nei fondamentali della società e nella capacità della stessa di generare redditività e flussi di cassa al termine di un triennio caratterizzato da forti investimenti effettuati per consentire al Gruppo di affrontare le crescite nei mercati in cui esso opera”. “Riconosco al nuovo investitore”-continua il Presidente- “la capacità di avere deciso l’ingresso nella nostra società proprio in un momento in cui riteniamo sia in atto un cambiamento positivo, sia in termini di ripresa dei volumi di mercato per la componentistica dei sistemi turbo e iniezione a livello mondiale e del valore dei servizi di trattamenti termici, sia in termini di un rallentamento del programma di investimenti che, confermo, si attesteranno nel corso del 2010 al di sotto dei 10 milioni di euro”. Alfredo Villa, AD di Brainspark, così replica: “Il prossimo passo, per consolidare la partecipazione nel Gruppo Cogeme, sarà la sottoscrizione della residua parte di aumento di capitale sociale che sappiamo essere in delega al Consiglio; il nostro investimento- continua Alfredo Villa – è volto a cogliere le opportunità di crescita che riscontriamo nel Gruppo e che attribuiamo alla crescente domanda nei mercati in cui opera la società e alla capacità della stessa di generare valore attribuibile alla creazione di cassa attesa per il 2010”. “Preso atto dell’interesse dimostrato dal nostro nuovo investitore”-conclude M.Testa- “convocheremo il Consiglio di Amministrazione nel mese di maggio per definire i termini dell’ultima tranche di aumento del capitale sociale che l’assemblea ha delegato all’organo gestorio”.