Società

CITI: FONDI TARP PER FAR RIPARTIRE I PRESTITI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Citigroup, la banca salvata dal governo americano con un intervento da 45 miliardi di dollari, sta utilizzando la maggior parte di quella somma per fare nuovi prestiti. Lo riferisce l’Associated Press, citando un report che dovrebbe essere pubblicato oggi.

Il 31 marzo scorso il comitato della banca che ha il compito di controllare l’uso che viene fatto dei soldi ricevuti in prestito dal Tesoro Usa nel quadro del piano di salvataggio Troubled Assets Relief Program (TARP), ha approvato tali iniziative per una cifra complessiva di 44,75 miliardi di dollari.

L’AP rende noto che il programma di prestiti destinato a favore di enti e amministrazioni locali statunitensi, agenzie governative, università e ospedali no-profit e’ supportato dai fondi TARP.

Citigroup, la terza maggiore banca degli Stati Uniti, ha detto che sta spendendo altri 2 miliardi di dollari per finanziare i fornitori, un altro miliardo di dollari per i mutui residenziali e ulteriori 250 milioni di dollari per i prestiti nel settore automobilistico. Al momento non e’ stato possibile raggiungere la societa’ per un commento.