L’Assorisparmiatori – Associazione Nazionale a
Tutela del Credito e del Risparmio –, difesa dalla Studio Legale Carbone di Roma, stamane ha depositato al Tribunale di Roma, nella causa iniziata dalla Consob, una richiesta di risarcimento dei danni nei confronti della Cirio Finanziaria spa per aver leso gli interessi dei risparmiatori nella vicenda delle obbligazioni in default.
Si tratta della prima iniziativa concreta a tutela dei risparmiatori che segue quella introdotta dalla Consob con la impugnazione del bilancio 2001 della Cirio.
E’ la prima volta che una associazione senza scopo di lucro, in questo caso di risparmiatori, ed una autorità di vigilanza, perseguono lo stesso obiettivo con finalità diverse.
La richiesta di risarcimento dei danni è fondata sul presupposto della violazione della garanzia costituzionale della tutela del risparmio (art.47 cost.) e non porterà quindi benefici diretti tra gli obbligazionisti coinvolti nei Cirio Bonds. Questi, dovranno iniziare cause autonome anche in forma collettiva, per ottenere la restituzione dei soldi investiti.
L’Assorisparmiatori, infine, dichiara di opporsi ad ogni tentativo di ristrutturazione del debito che comporti sacrifici per i risparmiatori ed invita tutti i possessori delle obbligazioni della Cirio a mettersi in contatto con l’associazione per formare un coordinamento più ampio possibile per la tutela dei propri diritti.
*L’avvocato Carlo Carbone e’ il presidente di Assorisparmiatori