Cina, tessile: made in Italy a Spinexpo

di Redazione Wall Street Italia
31 Agosto 2006 11:55

Ancora un successo per l’italian style in Oriente arriva dall’International Convention Center nel distretto del business di Shanghai, dove si è inaugurata ieri l’ottava edizione della fiera del tessile “Spinexpo”. Con oltre 7000 visitatori provenienti da tutta la Cina e da altri Paesi come Giappone, Turchia, Taiwan, Spinexpo rappresenta il più importante appuntamento dell’area per il settore. Partecipano a questa edizione 170 espositori provenienti da 14 paesi. L’Italia è stata prescelta quale “Paese partner” per il 2006 e, per questo motivo, un particolare risalto viene dato in Fiera alle aziende ed agli eventi organizzati dagli espositori italiani. Per celebrare l’Italia, l’ente organizzatore offrirà inoltre, a conclusione del primo giorno di fiera, un evento di networking che si terrà a bordo di un battello lungo il fiume. A partecipare alla serata saranno le aziende italiane, media e personalità locali. L’Ice è presente in Fiera con una collettiva italiana, prevista nell’ambito del Programma Promozionale per il 2006, alla quale partecipano 23 aziende provenienti da Piemonte, Toscana, Veneto, Marche, Umbria, Calabria ed Emilia Romagna. In mostra le collezioni Autunno/Inverno 2007. Una sezione apposita è stata inoltre realizzata, in collaborazione con Pitti Immagine, per la presentazione delle tendenze moda della nuova stagione. Nell’ambito della collettiva Ice e sotto il suo coordinamento, è anche presente la Regione Toscana, con uno spazio di immagine nel quale viene presentato “Work in progress”, un progetto realizzato in collaborazione con la scuola di moda “Polimoda” e con il Bunka Fashion College di Osaka. Un gruppo di studentesse delle due scuole presenta ai visitatori della fiera i capi da loro disegnati e realizzati esclusivamente con l’utilizzo di filati italiani. A supporto della collettiva italiana, l’ufficio ICE di Shanghai ha realizzato azioni di direct marketing e una campagna pubblicitaria mirata alle riviste di settore. Numerosi gli operatori presenti al primo giorno di fiera, come pure i rappresentanti di media locali, tra cui China Fashion Weekly, News Times, China Business News, Shanghai Fashion Times, China Daily e Fashion News.