Iveco, società del Gruppo Fiat, e Saic Motor Corporation, uno dei più grandi gruppi automobilistici cinesi, concludono formalmente ieri a Pechino l’accordo per rendere operativa una joint venture di lungo termine in Cina nel settore dei veicoli industriali pesanti. L’accordo prevede anche il coinvolgimento di Chongqing e Heavy Vehicle Group nell’investimento per la produzione di veicoli pesanti a Chongqing. Alla cerimonia della firma, avvenuta alla presenza del primo ministro cinese, Wen Jabao, e del presidente del Consiglio, Romano Prodi, partecipa anche l’amministratore delegato del Gruppo Fiat, Sergio Marchionne. In base a questo accordo, Iveco e Saic costituiscono una società di investimento paritetica denominata Saic Iveco Commercial Vehicle Investment Company. La società acquisirà il 67 per cento del capitale della Chongqing Aongyan Automotive, controllata dalla Chongqing Vehicle Group. Le parti coinvolte nell’accordo stabiliscono di procedere a un aumento di capitale di Chongqing, Heavy e Aongyan, con cui sarà realizzato un nuovo stabilimento. Le attività industriali prevedono l’assemblaggio di veicoli Iveco, oltre al miglioramento di processo della gamma Chongqing, allo scopo di rafforzare la posizione competitiva sul mercato locale. Nello stesso tempo si svilupperanno prodotti che avranno nel miglior mix di tecnologie e componenti locali ed europei il principale punto di forza.