Enter, polo tecnologico del Gruppo Y2K, è il primo nel nostro Paese a offrire alle aziende connettività Italia-Cina diretta, più sicura e più veloce di quella disponibile sul mercato. La soluzione China Connect, che consente il collegamento tra le sedi italiane ed europee e i loro uffici o filiali in Cina, è possibile grazie alla partnership esclusiva siglata con Tic, provider svizzero che vanta forti relazioni con i tre principali carrier cinesi (Chinacomm, Cnc China Netcom e China Telecom). Di solito, una comunicazione tra una sede cinese e un’azienda italiana passa via Pacifico dagli Usa e, successivamente, dall’Atlantico arriva in Europa. Questi passaggi generano connessioni non affidabili con tempi di attraversamento lunghi, bassa velocità e perdita di informazioni. Al contrario, Enter offre il transito delle informazioni su un link in fibra ottica dall’Europa, passando dalla Siberia, direttamente verso la Cina (Pechino, Guangzhou, Hong Kong, Shanghai e Shenzen) a una velocità pari a 350 millisecondi contro i classici 850 millisecondi. Dai punti di connessione principali tra reti (Pop) è poi possibile il collegamento con tutte le 31 province della Cina attraverso la partnership con i carrier locali autorizzati. “Molte aziende in Italia – afferma Paolo Lezzi, amministratore delegato di Enter – hanno creato ormai in Cina partnership con imprese locali, centri di produzione e commercializzazione, perciò hanno l’esigenza di connettività affidabile che superi gli ostacoli geografici, della lingua e della cultura cinese. Ciò ha portato a un incremento della richiesta di connessioni rapide verso la Cina, oltre alla domanda di numerosi servizi, quali housing di server in loco, servizi di terminal server, VoIP; inoltre le aziende cinesi stanno iniziando rapporti e connessioni molto forti con l’Europa e sono a loro volta interessate ai nostri servizi”. “Enter – spiega Ivan Botta, responsabile operativo della divisione Net di Enter – grazie ai suoi due datacenter, uno presso la propria sede di via Stefanardo da Vimercate e uno nell’area di via Caldera a Milano, punto nodale del traffico internet in Italia, è riuscita a creare un’infrastruttura ad hoc per avere un collegamento diretto. China Connect consente, fra le altre cose, l’implementazione e la gestione di reti geografiche (Vpn) tra Italia e Cina, la copertura di tutte le 31 province cinesi, la fornitura di servizi a valore aggiunto (colocation, VoIP, etc.), la completa gestione della reti, il monitoraggio del funzionamento del network, ma soprattutto la presenza di uffici locali e il supporto in loco in lingua inglese e cinese”. Enter, operatore di telecomunicazioni autorizzato, costituisce il polo tecnologico del Gruppo Y2K, un pool di aziende specializzate che progetta e realizza attività e prodotti di comunicazione per tutti i media esistenti.