Società

CHIP E SOFTWARE METTONO SOTTO PRESSIONE IL NASDAQ

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Seduta no per Wall Street, che continua a cedere terreno incapace di trovare spunti positivi. Neanche i risultati migliori delle stime comunicati nella tarda serata di giovedi’ dalla societa’ software Adobe Systems (ADBE – Nasdaq) e la decisione di SoundView di premiare con un “ouperform” Electronic Data Systems (EDS – Nyse) sono riusciti a fungere da elemento di traino.

Verificare aggiornamento indici IN TEMPO REALE in prima pagina

I mercati sono rimasti sordi anche al dato superiore alle stime della Fiducia Michigan di dicembre , reagendo invece alle previsioni poco confortanti di J.P. Morgan sulle performance dei settori semiconduttori (SOX), wireless (YLS) e telefonia (XTC ).

Ha pesato poi la decisione di Deutsche Bank di iniziare la copertura di alcuni titoli chip con il rating “sell”.

ALTRI TEMI DELLA SEDUTA

  • Prima dell’inizio della seduta sono stati pubblicati gli indicatori economici relativi alle scorte di magazzino e ai prezzi alla produzione . I dati sono stati tuttavia ignorati dagli indici.
  • I mercati hanno reagito negativamente alla possibilita’, da parte dell’Opec, di tagliare l’eccesso di produzione del petrolio per sostenere i prezzi. Nel caso in cui venisse presa, la decisione costituirebbe una minaccia per i consumatori, sul cui portafoglio graverebbe una spesa piu’ alta. Secondo alcuni economisti, tra l’altro, il rialzo dei prezzi energetici metterebbe sotto pressione i profitti e la crescita economica.
  • Nelle sale di trading circolano indiscrezioni sulla possibilita’ che Wick Simmons , presidente del Nasdaq, possa essere silurato dall’incarico.
  • Segnali negativi dal mercato valutario. L’euro arriva a testare il livello piu’ alto contro il dollaro degli ultimi tre anni. La notizia mette sotto pressione i mercati azionari, essendo il biglietto verde un termometro di fiducia degli investitori sull’economia Usa.
  • A impedire gli acquisti sono anche le tensioni, a New York, tra i sindacati dei trasporti e l’amministrazione Bloomberg. Nella notte di domenica scadra’ il termine ultimo, da parte del sindaco della Grande Mela, per accettare le rivendicazioni sindacali. Nel caso in cui Bloomberg ribadisse il suo no, si potrebbe assistere al piu’ grande sciopero dei trasporti dal 1980. La citta’ sarebbe a quel punto bloccata.

    SUI LISTINI

    Sul Nasdaq cede Intel (INTC -Nasdaq), nonostante il “buy” di Deutsche. D’altronde lo stesso titolo ha incassato un “underweight” da J.P. Morgan. Giu’ Altera (ALTR -Nasdaq) e Kla-Tencor . (KLAC -Nasdaq). In calo Microsoft (MSFT – Nasdaq). Il colosso di Bill Gates potrebbe espandere i suoi progetti di acquisizione.

    Sul Dow Jones bene Du Pont (DD – Nyse), premiata con un”ouperform” da Salomon Smith Barney. Cede Coca-Cola (KO – Nyse). In lieve calo Dow Chemical (KO – Nyse). In rosso United Technologies (UTX – Nyse), nonostante le previsioni confortanti della societa’ di prodotti aerospaziali e tecnologici sugli utili del 2002 e del 2003.

    I COMMENTI DEGLI ANALISTI

    “Tra i fattori che pesano sui mercati Usa nella seduta odierna, ci sono anche le preoccupazioni sull’evoluzione dei rapporti conflittuali tra l’America e la Corea”, sottolinea Jonathan Murray, market strategist di Legg Mason. “Le tensioni oscurano il dato positivo sulla fiducia Michigan”.

    “L’economia sembra migliorare, ma gli investitori continuano a guardare al calo dei profitti”, dichiara Ed Peters, chief investment officer di PanAgora Asset Management.

    TITOLI E SETTORI IN MOVIMENTO

    ► semiconduttori (SOX ). Tutti i titoli del settore rivelano una performance al ribasso, accusando le note di J,P. Morgan e di Deutsche Securities. Male Texas Instruments . (TXN -Nyse), Altera . (ALTR -Nasdaq), Xilinx . (XLNX -Nasdaq) e Advanced Micro Devices . (AMD -Nyse).

    ► software (GSO ). Adobe Systems (ADBE – Nasdaq) e’ uno dei pochi titoli che guadagna nel settore. In calo Siebel Systems (SEBL – Nasdaq), colpita dallo scetticismo di Bear Stearn e Oracle (ORCL -Nasdaq ). Giu’ Oracle (ORCL -Nasdaq).

    ► biotech (BTK ). In flessione il comparto, tra cui si mette in luce la buona performance di MedImmune (MEDI – Nasdaq), che beneficia dell’ottimismo di Prudential.

    ► telefonia (XTC ). In ribasso i titoli appartenenti al settore. Giu’Sprint FON (FON – Nyse), nonostante l’“upgrade” di Lehman. Il comparto cede dopo lo scetticismo manifestato da J.P. Morgan.

    Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.