CHI HA INCASTRATO IL MERCATO DELL’ORO?

di Redazione Wall Street Italia
14 Novembre 2002 18:30

Che cosa succede al mercato dell’oro? Esattamente un mese fa, contestualmente alla ripresa dei mercati azionari, il corso dei prezzi
del metallo giallo perse la soglia dei $320 l’oncia. Dopo due settimane di ribassi e un minimo di $310 l’oncia, le quotazioni ripresero a salire il 24 ottobre, e nonostante il recente rally dei mercati azionari sono riuscite a portarsi sull’importante livello dei $325, a un passo dai massimi di fine maggio e dalle conferme di settembre.

Guardando indietro, il corso dei prezzi
indica chiaramente che l’oro e’ entrato in un
solido trend all’inizio dell’anno, toccando il
massimo di periodo a fine maggio. E non ci sono segnali di debolezza, anche se sedute in cui diminuisce la pressione sugli acquisti non sono rare.

La debolezza del dollaro e le potenziali tensioni in Iran (tra Katami e Kamenei) spiegano in parte il rinnovato interesse per l’oro, ma da sole non bastano a comprendere il momento di svolta in atto.

In realta’, esistono numerose ragioni che spiegano gli attuali rialzi della materia prima. L’andamento del gold e una sua possibile forte crescita potrebbero aprire nel prossimo quinquennio/decennio scenari economici globali fino ad oggi insplorati e molto diversi tra loro. L’analisi tecnica e comparativa sul lungo periodo conferma questa ipotesi.

Per avere tutti i dettagli clicca su ANALYZE THIS, in INSIDER.

*Marco Matteucci e’ un trader indipendente che collabora con Wall Street Italia