Chai Ling annuncia lo stanziamento di 1 milione di dollari in fondi umanitari per sostenere i d
Il giorno prima che il mondo commemori il tragico massacro di piazza Tiananmen, avvenuto il 4 giugno 1989, oggi Chai Ling ha annunciato un considerevole impegno a favore della democrazia, per evitare simili spargimenti di sangue in futuro. Chai Ling era una leader della riforma pacifica e delle proteste democratiche degli studenti in piazza Tiananmen prima che il governo cinese vi ponesse fine con violenza estrema dopo aver decretato la legge marziale. Dopo essersi nascosta per dieci mesi, Chai Ling è riuscita a fuggire negli Stati Uniti, dove ha imparato l’inglese, si è laureata in relazioni internazionali e commercio e ha poi dato vita a un’azienda che, grazie al duro lavoro, dieci anni dopo è diventata una delle maggiori aziende fornitrici di software, servizi e altre strategie per l’istruzione superiore. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
The Jenzabar FoundationCarina Ganias, 617-492-9099, est. 365Carina.Ganias@jenzabar.net