ROMA (WSI) – La particella individuata lo scorso luglio dagli scienziati del Cern di Ginevra dopo 400mila miliardi di collisioni effettuate nel Large Hadron Collider (LHC) è effettivamente il mitico ‘bosone di Higgs‘, l’inafferrabile ‘particella di Dio’.
La conferma arriva da La Thuile, in Valle d’Aosta, dove dalla scorsa settimana si svolge la conferenza internazionale di Moriond per presentare proprio le ultime analisi dei dati raccolti dagli esperimenti ATLAS e CMS con l’LHC. (TMNEWS)
Se vuoi aggiornamenti su Cern conferma: quella particella è il "bosone di Higgs" inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.