Economia

Ceramiche Ricchetti, rettifiche non rilevanti ai dati di bilancio

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Ceramiche Ricchetti comunica che – nel corso di alcune attività di verifica di natura contabile – ha riscontrato la non corretta determinazione del fair value relativo ad un investimento in un fondo di private equity effettuato dalla società controllata portoghese Astrantia Lda e contabilizzato nella voce attività finanziarie disponibili per la vendita nel bilancio consolidato del Gruppo Ceramiche Ricchetti a partire dall’esercizio 2005, primo anno di applicazione dei principi contabili internazionali. La non corretta contabilizzazione, si legge nella nota, è stata causata da una non precisa interpretazione del rendiconto contabile annuale fornito dalla società di gestione del fondo e utilizzato dalla Società per la determinazione del fair value. La Società precisa che la suddetta non corretta contabilizzazione ha avuto impatto esclusivamente sui dati contabili consolidati del Gruppo e non sul bilancio separato dell’Emittente. La Società precisa altresì che le rettifiche contabili derivanti dalla non corretta determinazione del fair value rispetto ai bilanci consolidati del Gruppo approvati hanno un effetto prevalentemente di natura patrimoniale e non assumo carattere rilevante; con particolare riferimento, infatti, ai dati relativi al Patrimonio Netto si segnala che la maggiore variazione registrata ammonta, nell’esercizio 2006, a 5.519 migliaia di Euro rispetto ad un Patrimonio Netto complessivo pari a 216.494 migliaia di Euro. Gli effetti della non corretta determinazione del fair value di detto investimento nel fondo di private equity sul bilancio consolidato del Gruppo sono riportati in dettaglio nell’allegato 1 al presente comunicato. La Società informa, infine, che ha già attivato le procedure per la rettifica della predetta imprecisione e provvederà a convocare il Consiglio di Amministrazione entro il prossimo 11 giugno 2010 per la riapprovazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2009.