Società

CELLULARI: I COLOSSI GUADAGNANO QUOTE DI MERCATO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Secondo i dati pubblicati da Dataquest, società specializzata in statistiche di mercato, Nokia (NOK – Nyse) è l’unico dei grandi produttori di telefoni cellulari ad aver registrato un calo delle vendite su base annuale nel primo trimestre di quest’anno.

I cellulari venduti dal colosso finlandese sono stati 32,5 milioni, contro i 33,5 milioni del primo trimestre 2001. In crescita, però, la quota di mercato dal 34,4% al 34,7%.

Al secondo posto si conferma l’americana Motorola (MOT – Nyse), che, con una market share in crescita dell’1,9% al 15,5%, resta ancora lontanissima da Nokia.

Il balzo maggiore lo ha messo a segno la sudcoreana Samsung, la cui quota di mercato è passata dal 6,2% al 9,6%, scavalcando la tedesca Siemens, salita dal 6,8% all’8,8%.

Per la joint venture tra Sony Corp (SNE – Nyse) ed Ericsson (ERICY – Nasdaq) la quota di mercato è stata solamente del 6,4%.

Il dato non è comparabile con l’anno scorso, quando la joint venture non era stata ancora costituita, ma le vendite sono in calo (6,01 milioni di unità), se confrontate con gli 8,3 milioni di cellulari venduti nel complesso dalle due società nel primo trimestre 2001.

Sono comunque le società “minori” ad avere avuto la peggio: le quota di mercato residuale è scesa infatti dal 39% al 25%.

Nel complesso le vendite di cellulari sono scese del 3,8% rispetto a un anno fa, a 93,8 milioni, sostenute solo dal mercato asiatico (escluso Giappone), dove sono state più forti del previsto, con una crescita su base annuale del 12%.