Mercati

CDISC lancia nuovo toolkit di rappresentazione protocolli

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il Clinical Data Interchange Standards Consortium (CDISC) è lieto di annunciare oggi in occasione della Conferenza CDISC European Interchange a Stoccolma, Svezia, il lancio della prima iterazione del “toolkit” di rappresentazione protocolli per la ricerca clinica. L’obiettivo è di mettere gli autori del piano o protocollo di ricerca nella posizione di trarre vantaggio più facilmente dai benefici del Modello di rappresentazione protocolli (Protocol Representation Model – PRM), che è stato sviluppato nel corso degli ultimi dieci anni da esperti della ricerca clinica provenienti dal mondo accademico, dall’industria e dal governo. L’utilizzo di un tale modello permette di risparmiare tempo e risorse per gli studi di ricerca in quanto permette il riutilizzo elettronico delle informazioni protocollari per altri scopi, quali registrazione delle sperimentazioni cliniche, tracciabilità degli studi, informazioni normative e relazioni sugli studi. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

CDISCAndrea Vadakin, +1 316 558 0160avadakin@cdisc.org