Mercati

Catalent Biologics fa il suo ingresso nell’ADC grazie a licenza esclusiva con Redwood Bioscienc

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Catalent Pharma Solutions ha annunciato oggi di aver acquisito una licenza esclusiva per la distribuzione della tecnologia brevettata di Redwood Bioscience SMARTag™ per l’ingegneria proteica di precisione mediante metodi chimici per lo sviluppo di coniugati farmaco-anticorpo avanzati (ADC). Le tecnologie innovative di Redwood per la modifica proteica locale e i leganti permettono la creazione di bioconiugati omogenei progettati per accrescerne l’efficacia, la sicurezza e la stabilità. Insieme al sistema di espressione della linea cellulare brevettato da Catalent, GPEx®, al suo nuovissimo centro di eccellenza di bioproduzione all’avanguardia a Madison, in Wisconsin, e a un’ampia gamma di servizi bioanalitici e fill/finish, questo accordo rappresenta un ulteriore ampliamento delle capacità di Catalent finalizzate a supportare i propri clienti nello sviluppo di un maggior numero di trattamenti biologici di migliore qualità. Gli ADC uniscono la specificità di legatura desiderata e i benefici degli anticorpi monoclonali in relazione all’emivita ai vantaggi dell’efficacia della chemioterapia a piccole cellule o degli agenti terapeutici. In seguito alla recente approvazione da parte della FDA del T-DM1 (Kadcycla™) di Genentech per il tumore metastatico al seno e di un ampio e crescente elenco di prodotti in fase di sviluppo clinico e preclinico, gli ADC si stanno dimostrando una delle aree dallo sviluppo più rapido nel trattamento biologico antitumorale. Le tecnologie innovative di Redwood per la coniugazione proteica e i leganti superano le limitazioni associate alla chimica proteica convenzionale, che crea prodotti eterogenei con efficacia, tossicità e stabilità dei coniugati variabili. La tecnologia SMARTag permette la coniugazione farmaco-proteine locale controllata e utilizza solo modifiche proteiche che si verificano naturalmente e che richiedono interventi minimi sulla linea cellulare. La tecnologia Redwood permette di controllare la configurazione del coniugato e di creare ADC che presentano efficacia, sicurezza e stabilità ottimali. La piattaforma Redwood permette inoltre di utilizzare chimica brevettata dei leganti che evita la perdita sistemica dei farmaci e accresce l’efficacia raggiunta. Redwood ha sviluppato una serie di leganti che utilizzano questa chimica innovativa, progettati per garantire la performance ottimale del processo di coniugazione. Secondo quanto previsto dall’accordo, Catalent avrà il diritto esclusivo di fornire la tecnologia SMARTag in sublicenza ai clienti e collaborerà con Redwood per commercializzare la tecnologia e sostenere programmi di licenza a terzi. Nel quadro di tale collaborazione, Catalent diventerà anche titolare di una quota di partecipazione minoritaria di Redwood, quota che con il tempo potrebbe trasformarsi in una potenziale acquisizione. “Il nostro obiettivo è permettere ai nostri clienti nel settore delle biotecnologie di creare un maggior numero di trattamenti di migliore qualità grazie a tecnologie avanzate e soluzioni di sviluppo”, ha dichiarato Barry Littlejohns, Presidente di Catalent Medication Delivery Solutions. “Siamo convinti che Redwood sia una società leader nel settore della coniugazione locale. Le sue tecnologie innovative comporteranno un vantaggio significativo per i nostri clienti che aspirano a sviluppare terapie ADC di prossima generazione”. Il dottor David Rabuka, co-fondatore e direttore scientifico di Redwood, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di questa stretta collaborazione con Catalent. La sinergia tecnica tra Redwood e Catalent rappresenta un’opportunità unica di fornire accesso senza precedenti alla prossima generazione di bioconiugati”. Per maggiori informazioni sono stati organizzati incontri e presentazioni con Catalent Biologics in occasione della BIO International Convention a Chicago, Illinois, dal 22 al 25 aprile tramite il sistema di partnership Business Forum e presso lo stand espositivo #4571. Informazioni su Redwood Bioscience, Inc. Redwood Bioscience è impegnata nello sviluppo di tecnologie d’ingegneria proteica di precisione mediante metodi chimici per la produzione della prossima generazione di coniugati farmaco-anticorpo e di altre bioterapie semi-sintetiche. Le tecnologie brevettate dalla società (SMARTag) per la modifica proteica locale e i leganti permettono la creazione di bioconiugati omogenei modificati in modo da accrescerne l’efficacia, la sicurezza e la stabilità. La tecnologia di Redwood utilizza modifiche naturali post-traslazionali riscontrate nelle cellule umane per creare a livello locale uno o più gruppi aldeidici sulle molecole proteiche, compresi gli anticorpi monoclonali. La piattaforma di Redwood permette chimica di precisione, posizionamento del carico utile e stechiometria definita dei rapporti carico utile-proteine. Questo controllo garantito dalla tecnologia dell’azienda permette di identificare farmaci superiori da librerie di coniugati progettati in modo diverso. Per maggiori informazioni visitare il sito www.redwoodbioscience.com. Informazioni su Catalent Catalent Pharma Solutions è leader globale nelle soluzioni di sviluppo e nelle tecnologie avanzate di somministrazione di farmaci e offre capacità globali di fornitura clinica e commerciale per farmaci, farmaci biologici e prodotti sanitari di largo consumo. Con oltre 75 anni al servizio del settore, Catalent vanta una comprovata esperienza nel commercializzare più prodotti di consumo in modo più rapido, valorizzando le prestazioni delle soluzioni offerte e garantendo forniture affidabili. Catalent ha alle proprie dipendenze circa 9.000 persone, tra cui oltre 1.000 scienziati che operano in circa 30 strutture su cinque continenti; il fatturato annuo generato è di oltre 1,7 miliardi di dollari. La sede di Catalent si trova a Somerset, nel New Jersey. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.catalent.com. more products. better treatments. reliably supplied.™ *Informazioni sulla tecnologia GPEx La tecnologia GPEx brevettata da Catalent crea linee cellulari di mammiferi stabili, a elevato rendimento, ad alta velocità e con elevata efficacia, il che permette di ridurre a un terzo rispetto agli approcci tradizionali i tempi necessari per portare i progetti di sviluppo dei farmaci dei propri clienti alla sperimentazione clinica. I vantaggi di applicazione della tecnologia GPEx vanno dagli studi precoci di fattibilità alla produzione clinica fino alla produzione su scala commerciale. © 2013 Catalent Pharma Solutions. Tutti i diritti riservati. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Catalent Pharma SolutionsEuropa e AsiaChris Halling, +44 (0) 7580 041073Chris.halling@catalent.comoppureUSAStacy McDonald, +1 (862) 596 7662Stacy.mcdonald@catalent.com