Società

«CASE, ATTENZIONE ALLA BOLLA»

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il contenuto di questo articolo esprime esclusivamente il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.

(WSI) – «I prezzi degli immobili hanno raggiunto ormai livelli da bolla. Le bolle finanziarie, storicamente, tendono a gonfiarsi oltre ogni logica. Ma prima o poi, e capiterà anche per il mattone, scoppiano. E a quel punto l´economia mondiale sarà a rischio».

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

L´allarme arriva da “The Economist”. L´autorevole settimanale inglese, che già da un anno ha lanciato l´allarme sui prezzi delle case, ha dedicato la copertina (vedi foto a fondo pagina) del numero in edicola e un ampio servizio alle drammatiche (dal suo punto di vista) conseguenze della più che probabile retromarcia dei valori degli immobili.

Il raffreddamento – sostiene l´Economist – è già iniziato in Australia e Gran Bretagna e tra breve partirà anche negli Usa. E la storia economica dimostra che lo scoppio di questo tipo di bolle ha effetti molto più devastanti dei crac in Borsa. Anche perché l´era dei tassi bassi ha portato sul mattone molti speculatori, pronti a vendere appena i tassi risaliranno. Il problema, conclude il settimanale, è che la crescita dei prezzi («una pura illusione ottica») è stata un fenomeno mondiale. E così anche l´eventuale caduta rischia di diventare una catastrofe globale.

Copyright © La Repubblica per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved