Economia

Carte di credito: in Giappone 12 a testa, in Italia? Meno di 2

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

New York – I giapponesi girano con una media di quasi 12 tra carte di pagamento nel portafoglio, più di 6 i coreani, quasi 6 gli americani, mentre gli italiani ne hanno poco più di una e mezza a testa (1,61).

E’ quanto emerge da un’analisi di Cpp Italia, filiale della multinazionale inglese specializzata nella protezione e tutela delle carte di pagamento, che esaminando i dati sulle carte di pagamento in 40 Paesi.

In Cina – rileva lo studio – ce ne sono 2,5 miliardi in circolazione. L’indagine ha rilevato che il trend di diffusione delle carte di credito rispecchia la situazione economica mondiale con i Paesi Brics e asiatici che vedono crescere, insieme al Pil, il numero delle ‘plastic cards’ e alcune economie occidentali in difficoltà dove, invece, arretrano.

Così se l’India ha superato tutti con un incremento percentuale delle carte, dal 2008 al 2010, superiore al 50% sfiorando i 246 milioni, in Cina la crescita del 34% ha fatto lievitare il numero delle carte di pagamento in circolazione verso l’astronomica cifra di 2,5 miliardi di pezzi (2,2 a testa). Un incremento del 22% è stato segnato dal Brasile (628 milioni di carte) e del 21% per la Russia (144 milioni di carte).

Per l’Italia l’incremento registrato è del 5,6% (con 83,5 milioni di carte). In Spagna, all’opposto, c’è il calo maggiore (-7,3% a 73,4 milioni di carte) seguita da Grecia (-6,6% a 15,5 milioni di carte) e Portogallo (-4,5% a 19,6 milioni di carte). Tutti paesi in cui la situazione economico-finanziaria è più in affanno.