Economia

Carburanti, Bruxelles approva joint venture TOTAL-ERG

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – La Commissione europea ha autorizzato, ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni, la concentrazione proposta tra le imprese italiane Total Italia e Erg Petroli (EGP) per la costituzione di una nuova joint venture che opererà nel settore dei prodotti petroliferi raffinati. Dall’esame dell’operazione, spiega una nota di Bruxelles, la Commissione ha concluso che la concentrazione non è tale da ostacolare in maniera significativa la concorrenza effettiva nello Spazio economico europeo (SEE) o in una sua parte sostanziale. TOTAL si occupa di tutti gli aspetti dell’industria petrolifera, comprese la raffinazione e la commercializzazione, ed opera in Italia attraverso la controllata Total Italia. Il gruppo ERG si occupa, tra l’altro, della commercializzazione dei prodotti petroliferi, principalmente in Italia, dove la sua controllata EGP gestisce una rete al dettaglio e all’ingrosso. La joint venture, controllata in comune dalle parti, combinerà le attività di raffinazione e di commercializzazione di TOTAL e ERG in Italia. Le attività delle parti si sovrappongono in diversi mercati a monte e a valle dei prodotti petroliferi raffinati, in particolare: i) le vendite di combustibili non al dettaglio; ii) le vendite al dettaglio di carburanti; iii) le vendite di GPL sfuso e in bombole e iv) le vendite di bitume. L’indagine della Commissione ha accertato che le sovrapposizioni orizzontali tra le attività delle parti non daranno luogo a problemi sotto il profilo della concorrenza in nessuno dei mercati interessati, in quanto le parti continueranno a fronteggiare concorrenti che controllano raffinerie, impianti di stoccaggio ed una rete sviluppata di stazioni di servizio in Italia.