Società

CAPUANO LAMENTA GLI EFFETTI DEI RUMOR

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Massimo Capuano, amministratore delegato di Borsa SpA, società che gestisce Piazza Affari, ha lamentato gli effetti dei rumor, “che spesso sconvolgono i mercati”.

Capuano, in occasione della cerimonia di premiazione del Citi Journalistic excellence Award, si è appellato a una “stampa consapevole” e a una “responsabilità forte dei giornalisti”.

Il numero uno di Borsa SpA ha commentato positivamente la nuova normativa sull’insider trading uscita dalla riunione Ecofin (vertice dei ministri finanziari europei) di ieri.

La normativa rinnova la direttiva del 1989 e riguarda l’insider trading e la cosiddetta manipolazione dei mercati.

Tre sono i punti di maggiore interesse.

In primo luogo, si stabilisce che i giornalisti finanziari che diffondono notizie false o ingannevoli vengano trattati secondo le norme nazionali sulla stampa, a meno che il reporter che ha diffuso la notizia falsa non fosse a conoscenza del fatto e che ne abbia ottenuto profitto o vantaggio.

In pratica un giornalista che in buona fede avesse diffuso notizie non veritiere non ricadrebbe sotto la giurisdizione della direttiva.

Inoltre i criteri applicati per determinare la buona fede e l’eventuale profitto ricavato dal giornalista saranno quelli della giustizia nazionale e il tema sarà lasciato ai tribunali nazionali.

Poi viene chiesto alle istituzioni che producono dati che possano avere impatto sul mercato azionario di diffonderli in modo trasparente.

Infine si prevede una cooperazione più stretta e un maggiore scambio di informazioni tra le autorità di controllo nazionali.