Economia

Cameron: l’euro ce la farà, ma c’è grosso divario da sanare

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Roma – L’euro sopravviverà ma è essenziale sanare il “divario di competitività” tra la Germania e i Paesi del sud Europa. E’ quanto ha dichiarato oggi il premier britannico David Cameron in un’intervista a SkyNews.

“Io credo che l’esito più probabile sia, sì, che l’euro sopravviva, ma che abbia bisogno di alcune misure forti – ha detto Cameron – si tratta di misure cerotto a breve termine per un appropriato firewall (sistema di difesa), capace di scongiurare il contagio in Europa, di un accordo molto più risoluto per la Grecia, ancora in piena crisi, e del rafforzamento delle banche europee”.

Misure “solo a breve termine”, ha ribadito il premier, aggiungendo che “a lungo termine bisognerà affrontare il nodo di una mancanza di competitività tra la Germania da una parte e molti Paesi del sud Europa dall’altra”.

“Non si può avere una moneta unica con questo divario di base, a meno che non ci sia un massiccio trasferimento di ricchezza da una parte all’altra dell’Europa”, ha concluso.