(Teleborsa) – Si preannuncia una sessione attendista per la moneta unica, che questa notte sui circuiti asiatici ha ripreso un po’ di slancio in scia alla chiusura in rosso di Wall Street e alla debolezza di Tokyo e il resto dell’Asia. Oggi, infatti, potrebbero emergere novità dalla riunione dei 27 ministri delle finanze UE per dettagliare il piano di aiuti all’Irlanda e discutere del fondo permanente di salvataggio dei paesi in difficoltà . Il tutto dopo il nulla di fatto di ieri in seno alla riunione dell’Eurogruppo, da cui non sono emerse decisioni importanti da comunicare. Il cross euro/dollaro si conferma comunque molto lontano rispetto ai valori toccati venerdì pomeriggio dopo il deludente dato sul mercato del lavoro USA, viaggiando stamane a 1,3325 usd dopo essersi spinto fino a 1,3353. Dal fronte macro arriveranno stamane la produzione industriale della Gran Bretagna e gli ordini all’industria tedeschi, mentre oltreoceano non sono previsti indicatori significativi. Occhi puntati anche sull’Irlanda, con il governo di Brian Cowen che oggi tenterà di far approvare il bilancio 2011. In caso di fumata nera si innescherebbe una reazione a catena di eventi negativi, primo fra tutti il mancato avvio degli aiuti UE.