Economia

Cala il sipario sul G20 fra luci e ombre

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Tutto è stato detto ma niente concluso dai leader del G20. L’incontro di Seoul, che ha tanto attratto l’attenzione negli ultimi giorni, si conclude con ben poche certezze e lascia senza risposta molte domande della comunità econmomica internazionale. Il vertice si chiude infatti con una dichiarazione formale di cooperazione fra i venti leader convenuti nella capitale sudcoreana, per garantire una crescita forte ed equilibrata a livello globale. “Negli ultimi quatto incontri abbiamo lavorato assieme con una cooperazione mai vista in precedenza per frenare la caduta drammatica dell’economia globale”, si legge nel comunicato finale, ove si sottolinea che il livello di cooperazione raggiunto ha permesso e consentirà anche in futuro di superare nuovi shock. E le quesitoni calde degli squilibri comerciali e di una adeguata politica dei cambi? Tutto tace dopo le accuse e contro accuse che hanno preceduto il meeting. I Leader del G20 semplicemente si sono limitati a riconoscere che gli squilibri nella crescita dei vari Paesi aumentano il rischio e la tentazione di porre in essere politiche non coordinate a livello mondiale. La risposta è la solita dichiarazione formale di cooperazione per garantire una equilibrata crescita globale e, ove necessario, il consolidamento fiscale. Il G20 ha anche convenuto di attuare politiche dei cambi orientate al mercato, che garantiscano una adeguata flessibilità e riflettano i fondamentali dell’economia. Insomma, molto rumore per nulla….. e nel frattempo ognuno coltiva il suo orticello.