CAC 40
L’indice francese (PC 3927) da gennaio scorso ha effettuato un movimento laterale all’interno di una banda di ampiezza pari a circa il 9%, delimitata dal supporto statico a 3490/3500 e dalla resistenza a 3830/50, con livello intermedio rilevante a 3630/50. Recentemente le quotazioni, dopo aver testato il supporto statico a 3750, hanno effettuato una salita che ha consentito la rottura di 3850.
Per le prossime sedute, appare probabile la continuazione della salita verso la forte resistenza statica a 4000. Il superamento di quest’ultimo livello consentirebbe poi un’accelerazione nella salita con spazi di apprezzamento verso 4300 e quindi 4400-4500.
Eventuali correzioni per le prossime sedute trovano una buona area di supporto a 3830/60, la cui poco probabile violazione determinerebbe un indebolimento delle spinte rialziste, favorendo una discesa verso 3750, con eventuali estensioni a 3680/3700.
Un segnale di debolezza per le prossime settimane si avrebbe solo al di sotto di 3680, improbabile al momento, riproponendo 3600 e quindi 3550, riproponendo per i prossimi mesi il movimento laterale 3490/3500 – 3830/50.
Le posizioni lunghe aperte in area 3750/770, si possono mantenere con s/l 3790.
Analisi a cura di: Romano De Bortoli e Giorgio Sogliani
*****
NOVITÀ! Nuovi servizi disponibili!
Dall’8 novembre ’04 disponibile Segnali Future Nasdaq100 Multiday
Dal 10 novembre ’04 disponibile Segnali Future Portafogli Europa
I nuovi servizi saranno in prova gratuita per 1 mese sulla Piattaforma SELLA ADVICE TRADING, sul trading-on-line
Gli altri servizi disponibili, anch’essi in prova gratuita per 1 mese, sono:
Segnali Future Eurostoxx50 (segnali settimanali long/short sul derivato, con orizzonte multiday);
Segnali Minifib Multiday (segnali settimanali long/short sul derivato, con orizzonte multiday);
Segnali Fib30 infraday (segnali quotidiani long/short sul future, con orizzonte infraday);
Segnali Titoli Italia (segnali quotidiani di trading long/short sui principali titoli azionari italiani, con orizzonte infraday -una settimana);
Segnali Titoli Italia Multiday (ogni lunedì e mercoledì, segnali di trading long/short sui principali titoli azionari italiani, con orizzonte 1- 4 settimane);
Segnali Portafogli Italia (ogni venerdì, segnali solo long sui principali titoli azionari italiani, con orizzonte 1 – 3 mesi)
Per informazioni: www.sella.it/banca_on_line/trading/analisi/advice.jsp Consulta anche il manuale e i tracker.
Il presente report dev’essere inteso come fonte di informazione e non può, in nessun caso, essere considerato un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Le informazioni contenute in questo studio sono frutto di notizie e opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso.
NB: Ai sensi dell’art. 69, comma 1, punto c, del Regolamento Emittenti della Consob, Banca Sella segnala che potrebbe avere un proprio specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto di analisi.
LEGENDA
Brevissimo periodo: 1-2 giorni
Breve periodo: 2-10 giorni.
Medio periodo: 10-30 giorni.
Lungo periodo: oltre i 30 giorni.
PC: prezzo corrente, ovvero prezzo di mercato al momento dell’analisi.
PR: prezzo di riferimento, inteso come prezzo di chiusura della seduta precedente.
momentum: indica la velocità/accelerazione del mercato “pesata” per i volumi.
mm: media mobile.
NB:
Il presente report dev’essere inteso come fonte di informazione e non può, in nessun caso, essere considerato un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Le informazioni contenute in questo studio sono frutto di notizie e opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso.
Ai sensi dell’art. 69, comma 1, punto c, del Regolamento Emittenti della Consob, Banca Sella segnala che potrebbe avere un proprio specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto di analisi.