(Teleborsa) – Esordio positivo per le borse europee, che appaiono fiduciose, dopo il recupero messo a segno da Wall Stret sul finale. I mercati, comunque, potrebbero evidenziare un po’ di cautela questa mattina, in attesa del dato sull’occupazione americana, in agenda prima della partenza dei mercati USA. Altro tema caldo è il vertice del G20 finanziario che si apre oggi in Corea del Sud, dove saranno affrontati argomenti comuni alla comunità internazionale, come la crescita economica, che resta zoppicante, e la regolamentazione del sistema finanziario. Stando alle ultime indiscrezioni, comunque, dovrebbe esser messo da parte il tema dell’eventuale imposizione di una tassa sulle banche. Intanto, l’euro si conferma incerto a 1,217 USD, dopo la debacle della vigilia, in attesa anche del dato sul PIL dell’Eurozona. Il petrolio viaggia a 74,65 dollari al barile, dopo l’exploit di ieri in scia ai deludenti dati sulle scorte pubblicati dal Department of Energy americano. Fra le piazze europee la migliore è Bruxelles che cresce dello 0,74% a 2502,7 punti, mentre Francoforte recupera lo 0,72% a 6098,19 punti e Parigi lo 0,65% a 3580,54 punti. Stessa impostazione per Amsterdam che guadagna lo 0,63% a 329,08 punti e Londra lo 0,57% a 5241,1 punti. Resta indietro Madrid con un incremento limitato dello 0,24% a 9298,9 punti. A livello settoriale si segnala l’ottimo andamento del comparto petrolifero, in scia al caro greggio ed alla buona performance tracciata da BP sui progressi delle operazioni nel Golfo del Messico. Brillanti anche le TMT. Restano indietro settori tipicamente difensivi come quello dei beni per la cura personale e gli alimentari, oltre alle utilities.