Economia

Bruxelles chiamata a decidere su futuro derivati

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Riflettori puntati su Bruxelles, stamani dove si tiene la riunione settimanale della Commissione UE. In questa occasione Michel Barnier, commissario della commissione europea ai servizi finanziari, presenterà davanti alla Commissione di Eurolandia, una proposta che chiede interventi legislativi sui derivati, vendite allo scoperto e Cds (credit default swap). In sostanza la richiesta è quella di vigiliare di più grazie a maggiori controlli, più trasparenza e più coordinamento a livello europeo su questi strumenti. A questo proposito, il primo abbozzo di legge prevede che i regolatori nazionali, in casi eccezionali, avranno la facoltà di “limitare temporaneamente o vietare le vendite allo scoperto per qualsiasi strumento finanziario.” Se il progetto avrà l’assenso della Commissione UE, dovranno poi esprimersi il Parlamento e il Consiglio dei ministri dell’unione europea. I tempi previsti per la nuova normativa sulle vendite allo scoperto e Cds è per luglio 2012, quella sui derivati dopo sei mesi.