Società

Bossi: ‘Monti rischia la vita, il Nord lo farà fuori’

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Piacenza – “Rischia la vita, il Nord lo farà fuori”. Il leader della Lega Umberto Bossi ha risposto così a chi, a Piacenza, gli chiedeva se Monti durerà anche dopo il 2013.

“Stanno riempiendo il Nord – ha detto Bossi – di mafiosi in soggiorno obbligatorio, prima o poi qualcuno si decide a impiccarli sulla pubblica piazza. Hanno mandato a Padova il figlio di un mafioso siciliano; come i miei figli sono leghisti, i figli dei mafiosi…”. “Il Governo Monti – ha poi aggiunto – è antifederalista, dà retta solo alle banche e all’Europa”.

Monti e Berlusconi? “Uno gratta e l’altro tiene il palo”. Così Bossi a Piacenza per presentare la candidatura a sindaco di Massimo Polledri, ha commentato i rapporti fra il presidente del Consiglio e il presidente del Pdl.

‘BASTA BEGHE INTERNE’ – Presentando la candidatura di Massimo Polledri a sindaco di Piacenza, dove la Lega correrà da sola, Umberto Bossi ha lanciato la campagna elettorale in vista delle amministrative di maggio e ha esortato il partito a mettere da parte i litigi. “La campagna elettorale – ha detto – deve vedere la Lega tutta unita, non con le storie e le beghe. Quel che è avvenuto ultimamente ci ha permesso di liberarci di un po’ di gente che era lì solo a elemosinare il posto. Da domani dobbiamo tirare fuori i gazebo”.

MINACCE? E’ MONTI CHE MINACCIA DI MORTE NOI – “Ho minacciato di morte Monti? E’ Monti che minaccia di morte noi… Ho detto che Monti nella testa dei padani non è ben visto perché ci porta la povertà e poi anche la mafia. I giornalisti travisano, non si smentiscono mai quelle teste di legno”. Così Umberto Bossi, dal palco del suo comizio a Piacenza, commentando le notizie d’agenzia che riportavano le sue parole pronunciate poco prima del comizio. “Ho detto – ha puntualizzato – che Monti nella testa dei padani non è ben visto perché ci porta la povertà e ora ci porta anche la mafia, evidentemente non è molto amato facendo questo cosa”. A chi gli ha chiesto se la sua era una vera minaccia, ha infine risposto: “no…. se devo fare una minaccia la faccio”.

DONADI(IDV), BOSSI PARLA COME UN TERRORISTA – “Bossi parla come un terrorista. La violenza verbale del leader leghista ormai ha raggiunto vette pericolose e non basta giustificarlo perché non sta bene. I vertici della Lega prendano le distanze e smentiscano le parole truci e inqualificabili di Bossi che incitano alla violenza”: così Massimo Donadi capogruppo Idv alla Camera. “Tutti i partiti e le istituzioni le condannino – aggiunge – perché il confronto politico, per quanto aspro, non può e non deve travalicare i limiti dell’odio e dell’istigazione alla violenza”.

VENDOLA, DA BOSSI LINGUAGGIO VIOLENTO,NON E’ FOLKLORE – “Bossi usa un linguaggio inaccettabile in un consesso civile. Bisogna smetterla di considerare folklore l’uso di un linguaggio violento e intollerante da parte del leader leghista”: così Nichi Vendola, presidente di Sinistra Ecologia Libertà. “Tanto più si manifesta la differenza di opinioni con il premier Monti, tanto più alto deve essere il rispetto della persona. A Monti – conclude – va tutta la nostra più sincera e convinta solidarietà”.

“Le dichiarazioni incommentabili di Umberto Bossi sul Presidente Monti, non lasciano spazio alcuno a considerazioni di tipo politico. Il Signor Umberto Bossi è chiaramente incapace di intendere e di volere”. Così Francesco Boccia, deputato del Pd, sulle dichiarazioni di Bossi su Monti. “Certo, fa impressione prendere atto che questo signore, confuso e farneticante, negli ultimi anni abbia tenuto in scacco un intero Paese passando per il leader di una coalizione che a questo punto non esiste più”. “Ci auguriamo”, ha concluso l’economista del Pd, “che dentro la Lega esista qualcuno sano di mente in grado di prendere le distanze da queste autentiche follie, segno di un evidente squilibrio psichico”.

Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, impegnato nel secondo giorno della sua visita a Washington, ha preferito non soffermarsi su questioni di politica interna. Ma le parole choc di Bossi nei confronti di Monti che “rischia la vita perché il Nord lo farà fuori”, alla fine gli hanno strappato un laconico commento. “Lo dico – ha affermato la terza carica dello Stato – con profondo rispetto nei confronti della persona, ma quando si viene chiamati a commentare le parole di Bossi non si è più nell’ordine dell’analisi politica”.